
L’invasione della cucina giapponese (quella vera) a Milano
Il sushi? ormai è fuorimoda. Ora è il momento del ramen e della cucina giapponese “da trattoria”!
Il sushi? ormai è fuorimoda. Ora è il momento del ramen e della cucina giapponese “da trattoria”!
Ristoranti monotematici (tra poco anche in Italia), migliaia di ricette e foto in rete, gadget di ogni genere… l’avocado non è più una moda, ora è una vera e propria mania. Ma l’ambiente si ribella.
Per il capoluogo lombardo è un vero e proprio week-end all’insegna della cultura. Per tre giorni gli ingressi a molti musei e siti archeologici sono gratis.
Una piccola impresa di Milano che si occupa di traduzioni sta facendo scuola con il suo progetto di benessere aziendale. Ce lo raccontano le due ideatrici e i diretti interessati – i loro dipendenti.
Tenersi in forma con un corso di Zumba, rilassarsi facendo yoga, fare esami medici o cambiare taglio di capelli senza dover uscire dall’ufficio: ecco la realtà dell’azienda Trans-Edit Group.
Re-opening dello storico negozio Gucci in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano. Una boutique rinnovata completamente pensata per chi ama fare shopping in modo rilassante.
A febbraio 2017 IED e Milano Vintage Week danno vita al primo corso di specializzazione dedicato al vintage. E ci sono due borse di studio da rincorrere ora! [Milano Vintage Week archivio – foto Valerio Giannetti]
Dal 2 dicembre fino al 6 gennaio la storica Galleria Vittorio Emanuele II di Milano sarà arricchita ed illuminata dall’Albero di Natale firmato Swarovski.
In edizione limitata una selezione di praline firmate Armani con quattro nuovi gusti e un design che si ispira all’ultima sfilata A/I
Nel cuore dello storico quartiere Isola di Milano, da oggi apre le porte una delle migliori pizzerie “gourmet”: Berberé.
Illustrashion è uno degli appuntamenti da non perdere di Vogue Fashion’s Night Out Milano 2016. Scopriamo perché. (nella foto di copertina: TARTE TATIN_piccoli pezzi in seta_@MAD Zone concept store_VFNO)
Direttamente da Parigi il regno dei golosi arriva finalmente anche a Milano. Conoscete gli “éclair”? Bè , sono un vero … “lampo di genio”!