
Farro ricette: zuppa calda con farro perlato
Piatto completo e nutriente, la zuppa di farro è semplice e veloce da preparare.
Ricca di ingredienti di stagione è un vero comfort food gustoso, sano e appagante. Scopri come si fa la zuppa farro caldo!

Piatto completo e nutriente, la zuppa di farro è semplice e veloce da preparare.
Ricca di ingredienti di stagione è un vero comfort food gustoso, sano e appagante. Scopri come si fa la zuppa farro caldo!

Un frutto prelibato, che fa benissimo al nostro corpo, diffuso sulle tavole del Sud Italia ma ancora troppo poco usato nella cucina di tutti i giorni. Paura delle spine? Ecco come pulire e mangiare i fichi d’India.

Che cos’è il rabarbaro, quali sono le sue caratteristiche nutrizionali e quali benefici apporta alla nostra alimentazione. E se fosse anche nocivo?

Dopo le Feste vi ritrovate con un sacco di frutta secca che non sapete come utilizzare? Il modo migliore è uno solo: mangiarne 30 grammi al giorno, per una salute di ferro!

Mangiare frutta e verdura di stagione è sempre una buona regola per consumare prodotti genuini, più economici e più salutari, sia per il nostro fisico che per l’ecosistema.

Per la prima volta in Italia arriva nei locali “Welldone” il burger che sembra di carne ma non lo è, perchè in realtà composto al 100% da proteine vegetali. Curiosi o scettici?

Che sia per ragioni etiche, salutistiche o semplicemente per gusto, gli italiani che scelgono un’alimentazione vegetariana o vegana sono in costante aumento. Così come i locali che offrono cibo bio, raw, healty… c’è ormai l’imbarazzo della scelta. Ecco allora una selezione di 10 ristoranti vegani che val la pena provare (anche se siete carnivori!)

La stagione degli asparagi è breve e bisogna approfittarne perché è una verdura eccezionalmente versatile, velocissima da pulire e da cuocere e depura l’organismo.

3 ricette veloci, sane, leggere e gustose per arrivare pronti alla prova costume!
Menù perfetto per una cena estiva a buffet con poche calorie – fa già abbastanza caldo – pochissimo da cucinare ma tantissimo da gustare. Provare per credere.

Se il 2016 è stato senza dubbio l’anno della dieta vegana, il 2017 potrebbe essere quello giusto per la “flexitarian”: di base un’alimentazione vegetariana ma “flessibile” perché permette ogni tanto di inserire proteine animali.

Per gli amanti del binomio “bontà e salute”, ecco le paste “Biologiche Integrali RUMMO” con cui rivisitare ricette natalizie della tradizione campana – e non solo.