
Iler Melioli: le geometrie dei pensieri
Fiumi d’inchiostro si versano ogni giorno per dire cosa è e a cosa serve l’arte. Di sicuro ad alzare lo sguardo da smartphone e agende. Ne parliamo con Iler Melioli. [ph. Lorenzo Ceretta]
Fiumi d’inchiostro si versano ogni giorno per dire cosa è e a cosa serve l’arte. Di sicuro ad alzare lo sguardo da smartphone e agende. Ne parliamo con Iler Melioli. [ph. Lorenzo Ceretta]
Demanumea, azienda che realizza borse ed accessori, presenta i nuovi esemplari considerati delle vere e proprie opere d’arte. A caratterizzarli, infatti non sono stampe, ma dipinti e sculture.
Una gallerista senza galleria, un’arte inutile di cui non si può fare a meno, la tentazione del grande boh davanti a tante opere. Maria Yvonne Pugliese prova a chiarirci le idee. [Maria Yvonne Pugliese con un’opera di Alberto Scodro. Credit Lorenzo Ceretta]
Era il 24 giugno di 115 anni fa quando venne realizzata la prima mostra di Pablo Picasso. A dare questa possibilità al giovane artista fu Ambroise Vollard.
Si tratta di un ritrovamento casuale che potrebbe valere svariati milioni di euro. Il dipinto “Odette” di Modigliani sarebbe stato buttato in pattumiera 10 anni fa.
Una Passione scaturita da un viaggio a Londra, una mostra alla TATE GALLERY, un INCONTROVISIVO con GIACOMETTI, una fascinazione improvvisa e folgorante!
Un orto botanico dentro la Pinacoteca di Brera e una vigna nel centro della città, eredità del genio di Leonardo: si possono perdere?!
HangarBicocca: un modo diverso di vivere l’arte. Un concetto contemporaneo di mostre. Una visita costruttiva e stimolante. Foto copertina: Moby Dick, 2004. Photograms from video transferred to DVD. 9 min 42 sec. Courtesy of the artist and kurimanzutto, Mexico City
Per presentare la sua nuova collezione Dodo sceglie una piccola esposizione d’arte. Una mostra che, oltre ai gioielli della Maison, mette in scena le opere di otto giovani artisti della scena internazionale.
Un cortometraggio emozionale nato in casa Borbonese. Diretto da Maria Sole Tognazzi mette in scena la bellissima Elettra Wiedemann.
Happiness presenta la nuova capsule collection realizzata in collaborazione con il progetto “26 motivi per fare arte” di Vittorio Gucci
Capolavori celeberrimi della pittura prendono nuova vita e nuova forma…quella commestibile!