
Gabs e Camilla Falsini: Oribags Capsule Collection
Gabs lancia la speciale capsule collection Origabs, in collaborazione con l’artista Camilla Falsini.
Gabs lancia la speciale capsule collection Origabs, in collaborazione con l’artista Camilla Falsini.
In un’installazione il celebre hairdresser, rivisita le inconfondibili acconciature del Marchese Pucci.
Nell’agenda di un appassionato d’arte e non, ci sono degli appuntamenti che non dovrebbero mai mancare. Ecco tutti gli eventi d’arte più importanti del mondo.
L’installazione, opera a metà tra scultura e Land art, è composta da diversi elementi collocati in un unico spazio. Top 10 installazioni da visitare assolutamente in Italia.
Le fiere sono luoghi nei quali scoprire nuovi artisti e gallerie, nuove tecniche e forme d’arte, stringere nuovi contatti, consolidare rapporti commerciali. Sono mezzi d’arricchimento del proprio bagaglio culturale e, nell’ era del digitale, anche ambienti nei quali coinvolgere in tempo reale un bacino d’utenza estranea al mondo dell’arte e non.
L’arte contemporanea è molto difficile da capire e parlarne è sempre molto delicato. La concezione dell’arte, nel corso del tempo, è cambiata immensamente: prima con soggetti mitologici, poi con religiosi e committenze, fino ad arrivare al realismo, al concetto e ad oggetti posti in luoghi deputati ad essere di fatto considerati opera d’arte una volta entrati. (Nella foto: Cube – Il mestiere di vivere – 2018 – pietra, libro; cm 22,5×22,5×22,5 – courtesy of the artist)
A Milano Fashion Week ha sfilato per la prima volta Disbanded, impresa creativa di Tania Mazzoleni e Sara Digiovanni. (Foto cover di Cristina Barbaro)
Nuova collaborazione artistica per & Other Stories.
Ci piace incontrare e dare voce ai nuovi talenti. Oggi vi parliamo di Riccardo Angelini, un giovane fotografo con uno spiccato occhio d’artista.
Saint-Paul-de-Vence (Francia): La Fondation Marguerite et Aimé Maeght come perfetta location per accogliere la Collezione Cruise 2019 di Louis Vuitton.
I nuovi Art Wall di Gucci a Milano, New York, Londra e Hong Kong ci trasportano nel 1968, la primavera del risveglio studentesco a Parigi, con la creatività della recente campagna pubblicitaria per la Pre-Fall della Maison.
Due chiacchiere sull’arte, i viaggi, la moda e gli sguardi incantati con Carlo Baroni, artigiano dell’arte contemporanea fra Italia e Sudamerica.