
Running: erase e rewind. Avon Running Milano 2016
If you have time to sleep you have time to run. Is the new mantra.
If you have time to sleep you have time to run. Is the new mantra.
Una gallery che fissa il punto di vista del ciclista urbano, a Milano. Protagonista la pista ciclabile: il Naviglio di oggi. Un canale privilegiato e rapido per spostarsi, trasportare, fare sport.
E’ nato tutto per caso, una mail informativa che parlava della Mezza maratona di Windsor pescata casualmente in rete, due whatsapp con l’amica del cuore ed era fatta. Weekend del mio compleanno a Windsor prenotato!
Al Parco Nord prende vita una singolare competizione che, perfettamente allineata con lo spirito del Velodromo, enfatizza velocità e resistenza. È la strepitosa gara delle macchinine, la Formula 1 a Pedali!
Il detentore del record italiano dei 400 metri ci racconta la vita di un atleta olimpico. [Foto di Fidal Colombo/Fidal]
Ci vuole un po’ di follia nel salire fino a quasi 2000 mt con una semplice pedalata, assistita dalla sola forza di volontà. Non è una gara, non ci sono medaglie, ma solo l’incontenibile gioia di fare qualcosa di difficile, solo per il gusto di farlo.
La cosa più bella per un runner è quella di correre in totale libertà, senza dipendere da orari o ritagli di tempo dettati spesso dalla frenesia della vita moderna in cui ogni giorno ci ritroviamo a vivere, nostro malgrado.
Dalla pratica del downhill alla classica mountain bike per sudare in salita, la montagna in bici è sempre più emozionante. Una “palestra” ideale per cercare di superare i propri limiti, divertendosi.
Io e Raffa ci siamo conosciute per caso qualche anno fa, tra una cinquantina di donne, lei mi ha beccato e mi ha chiesto: “tu sei Greta?”. Da quella sera non ci siamo più lasciate, una corsa tira l’altra e dalla passione per la corsa, alla condivisione di confidenze personali e di vita quotidiana il passo è breve.
La testa è tutto, la testa comanda ogni singola decisione del nostro quotidiano, è il punto nevralgico da cui tutto parte, poi sì ovvio nella corsa ci deve essere la preparazione fisica e la passione, e io ci aggiungo anche il divertimento, perché almeno per noi che non lo facciamo per professione, per praticare questo sport, il divertimento sta alla base di tutto.
La ricerca del benessere e della forma fisica hanno fatto sì che il Running sia diventato uno sport di tendenza. Runners amatoriali che si approcciano per curiosità, o per moda stanno aumentando di giorno in giorno.
Quattro libri per rimanere allenati, almeno mentalmente, sulla passione per la bicicletta. Storie, leggende, cronache e protagonisti indimenticabili accompagneranno le vacanze di chi ama le “due ruote”.