
100 Principesse per una Maratona
Dalla corsa nascono sinergie, nascono progetti, nascono cose belle.
Dalla corsa nascono sinergie, nascono progetti, nascono cose belle.
L’eterno dubbio del ciclista alla vigilia del meritato riposo estivo è e sarà sempre: ma è vera vacanza senza bicicletta? Oppure è solo vacanza con?
Correre è soprattutto divertimento, sempre e comunque: che si stia preparando una maratona, un’ultra maratona, un triathlon, una 10 kilometri, o assolutamente niente. A volte si corre solo per il gusto di farlo senza un obiettivo, senza un motivo che non sia liberarsi di tutto, proprio con una bella corsetta.
Un nuovo libro imperdibile per gli appassionati è arrivato sugli scaffali delle migliori librerie. Lo firma Beppe Conti, opinionista di Rai Sport con ben 40 Giri d’Italia seguiti e raccontati. Ma questo è un Giro alternativo… quello che si gusta tra una portata e l’altra, tra ricordi di grande ciclismo e piatti cucinati con amore…
Kevin Willis protagonista di Pitti Uomo, dove ha svelato la sua nuova collezione in collaborazione con Gianni Gallucci.
Amo Milano in tutte le sue sfumature e sfaccettature e Milano d’estate è ancora più bella perché si svuota, meno gente, si trova facilmente parcheggio e le strade sono deserte soprattutto nel wkd. Se si vive di aria condizionata, Milano in estate è la città ideale. E poi quest’anno le temperature sono state clementi, pochi giorni di caldo afoso e appiccicoso a cui ci eravamo abituato gli scorsi anni.
Le gioie del ciclista solitario si riassumono in una manciata di elementi essenziali: pace interiore, concentrazione e nuovi traguardi che, senza sfruttare la scia di qualcuno, valgono e gratificano di più.
Arriva puntuale quel periodo dell’anno in cui vorresti solo cambiarti e uscire a correre, avere la testa libera da pensieri e lavoro.. ed invece no. Sei bloccata in ufficio da richieste last minute, e quando finalmente stacchi ed esci dall’ufficio, arrivi a casa, sfatta, cotta, seduta sul divano con il solo desiderio di restare li a sparati programmi in TV che nemmeno hai la forza di seguire, non vorresti fare nulla, ma c’è qualcosa che ti frulla per la testa, quel dubbio che non riesci a scacciare, quella risposta che non può aspettare fino al giorno dopo.
Dal nuovo campione d’Italia al duo femminile che affronterà la Ultracycling Dolomitica, campioni e amatori sono accomunati da un dualismo che rende il ciclismo uno sport davvero completo, dove alla fisicità si aggiunge la mente e l’emozione…
Correre per una giusta causa è sempre una buona idea e allora perché non farlo per salvare gli oceani dalla plastica? Farlo sentendosi parte di un movimento globale, sapere che migliaia di persone in ogni angolo del mondo, lo stanno facendo per lo stesso nobile motivo.
Campolongo, Gardena, Sella e Pordoi. Sono questi i quattro passi da affrontare, uno dopo l’altro, nel fantastico giro sulle Dolomiti che ogni anno vede la chiusura di tutte le strade al traffico. Il Sellaronda Bike Day è il paradiso del ciclismo senza ansie da prestazione.
Ricomincio da qui. 1 ora e 10 minuto di corsa lenta. 5 kilometri qua. 10 kilometri o poco più per ricominciare a far andare e abituare il cervello che si, presto ci saranno ancora lunghi da fare, uscite all’alba, nottate a spalmare l’arnica sule gambe e cerotti colorati a cui abbinare l’abbigliamento da corsa.