Sport

Color Run: dopo Riccione torna a Milano (a settembre)

Correre è soprattutto divertimento, sempre e comunque: che si stia preparando una maratona, un’ultra maratona, un triathlon, una 10 kilometri, o assolutamente niente. A volte si corre solo per il gusto di farlo senza un obiettivo, senza un motivo che non sia liberarsi di tutto, proprio con una bella corsetta.

Beppe Conti e l’arte (culinaria) di raccontare il Giro

Un nuovo libro imperdibile per gli appassionati è arrivato sugli scaffali delle migliori librerie. Lo firma Beppe Conti, opinionista di Rai Sport con ben 40 Giri d’Italia seguiti e raccontati. Ma questo è un Giro alternativo… quello che si gusta tra una portata e l’altra, tra ricordi di grande ciclismo e piatti cucinati con amore…

Correre d’estate a Milano: dove, come e perché

Amo Milano in tutte le sue sfumature e sfaccettature e Milano d’estate è ancora più bella perché si svuota, meno gente, si trova facilmente parcheggio e le strade sono deserte soprattutto nel wkd. Se si vive di aria condizionata, Milano in estate è la città ideale. E poi quest’anno le temperature sono state clementi, pochi giorni di caldo afoso e appiccicoso a cui ci eravamo abituato gli scorsi anni.

261Fearless Club Italia: “Quando le donne corrono insieme, accadono cose incredibili” Kathrine Switzer – Fashion Times

Arriva puntuale quel periodo dell’anno in cui vorresti solo cambiarti e uscire a correre, avere la testa libera da pensieri e lavoro.. ed invece no. Sei bloccata in ufficio da richieste last minute, e quando finalmente stacchi ed esci dall’ufficio, arrivi a casa, sfatta, cotta, seduta sul divano con il solo desiderio di restare li a sparati programmi in TV che nemmeno hai la forza di seguire, non vorresti fare nulla, ma c’è qualcosa che ti frulla per la testa, quel dubbio che non riesci a scacciare, quella risposta che non può aspettare fino al giorno dopo.

Ciclismo: quando convivono ragione e sentimento

Dal nuovo campione d’Italia al duo femminile che affronterà la Ultracycling Dolomitica, campioni e amatori sono accomunati da un dualismo che rende il ciclismo uno sport davvero completo, dove alla fisicità si aggiunge la mente e l’emozione…

Run for The Oceans: correre per salvare gli Oceani dalla plastica

Correre per una giusta causa è sempre una buona idea e allora perché non farlo per salvare gli oceani dalla plastica? Farlo sentendosi parte di un movimento globale, sapere che migliaia di persone in ogni angolo del mondo, lo stanno facendo per lo stesso nobile motivo.