Salute

L’importanza di ricordare le vittime della strada

La giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada cade la terza domenica del mese in molti Paesi del mondo ed è nata per non dimenticare chi è rimasto ucciso o ferito in strada e supportare le famiglie delle vittime.

La complicità tra donne esiste: vi spiego perché

Il mio ritorno dopo la pausa estiva doveva presentare delle novità all’interno della mia rubrica, che però ancora ho deciso di non svelare, e spero di trovare nel team di Fashion Times che ha sempre sostenuto le mie scelte, la volontà di supportarmi ancora e farmi pubblicare questo pezzo che ritengo sia un ottimo punto di partenza per questo “nuovo anno scolastico”.

10 suggerimenti per vivere meglio

Dopo una serata tra AMICHE, amiche vere, donne che non fanno la guerra alle donne, ho capito che basta poco per sentirsi viva e felice. Un abito, un drink, un ventagli e la voglia di stare bene insieme sentendosi complici.

L’estate sta arrivando: 23 cose da fare assolutamente – Fashion Times

Manca ancora meno di un mese all’inizio ufficiale dell’estate ma le giornate si sono allungate, la temperatura è aumentata, e la voglia di uscire e fare tante cose con gli amici diventa sempre più forte. Ecco quindi una lista delle cose che assolutamente non puoi non fare per goderti questa bellissima stagione, e abbandonare la tristezza dell’inverno.

10 vizi da abbandonare per vivere in pace con se stessi

L’altro giorno parlando con delle amiche davanti ad un bicchiere di vino ci siamo accorte di come, con il tempo, stiamo facendo sempre meno le cose che ci fanno stare bene, convinte di essere troppo prese da carriera o chissà quale altro problema. Ma a volte, non siamo troppo prese da, ma ci siamo fatte prendere da.

Come affrontare un cambiamento senza stress

Saranno i quasi 35 anni o i capelli tinti di rosa, ma oggi vorrei parlare di cambiamento. Tutti temiamo un cambiamento e spesso facciamo in modo di evitarlo. Molti accadono senza che ce ne accorgiamo, a volte, invece, i loro effetti sono radicali, altre volte ancora vorremmo cambiare tutto e rivoluzionare la nostra vita.

Il bambino ha paura del pediatra: cosa fare?

Un tempo la paura più folle dei bambini era l’uomo nero, oggi il pediatra. Questo è quanto emerso da una ricerca condotta da Disney Junior in collaborazione con Fattore Famiglia, secondo cui il 39% dei bambini ha paura di tutte le operazioni svolte durante le visite pediatriche: in particolare delle punture, tanto da spingere molti bambini ad evitarla a qualsiasi costo.

Michael J. Fox: il Parkinson peggiora

Da diversi anni l’attore Michael J. Fox è vittima del morbo di Parkinson. Oggi, a quasi 55 anni, l’attore non riesce più ad articolare bene le parole.