Lifestyle

Tutto su Lybra la criptovaluta di Facebook

Siamo nell’epoca delle monete digitali e anche Facebook ha deciso di lanciare la sua cryptovaluta che si chiamerà Lybra. Scopriamo tutto su questo nuovo progetto di Mark Zuckerberg.

Alexa: come evitare di essere spiati

Non sappiamo al 100% se i dispositivi di Amazon ci ascoltino davvero, ma per essere certi di proteggere la nostra privacy, meglio tutelarci attivando alcune opzioni. Ecco come evitare di essere “spiati”…

I consigli per un perfetto aperitivo estivo

Se volete sorprendere i vostri amici con un aperitivo diverso dal solito ma avete le idee un po’ confuse riguardo agli stuzzichini e ai drink da preparare, non andate nel panico: seguite i nostri consigli, metteteci un pizzico di impegno e farete sicuramente un figurone.

Fast & Furious – Hobbs & Shaw: Nemici-Amici alla Riscossa

E’ uscito giovedì 8 Agosto lo spin-off della longeva saga “Fast&Furious” intitolato “Fast & Furious – Hobbs & Shaw”: il film segue le avventure di Luke Hobbs (Dwayne Johnson) e Deckard Shaw (Jason Statham), rispettivamente un agente federale e un ex-agente delle forze speciali britanniche, che da antagonista di Dominic Toretto è divenuto un alleato della banda.

Villa Panza e Sean Scully

Ci sono in mostra 80 lavori realizzati da Sean Scully tra il 1970 e il 2019, in sequenza cronologica e tematica e che dialogano perfettamente con quelle della collezione permanente. Da vedere assolutamente per perdersi in un percorso emozionale ed entrare in maggior contatto con la nostra intelligenza emotiva.

Agosto nelle case-museo meneghine

Fino al 7 Ottobre è possibile visitare la mostra temporanea Immagini e simboli dall’Egitto Cristiano e fino al 14 Ottobre è possibile visitare la mostra Dal Netsuke all’Okimono, al Poldi Pezzoli. Fino al 13 Ottobre sarà possibile ammirare, al Bagatti Valsecchi, la mostra celebrativa, Di galli e galline, upupe, civette e altri animali delle opere a tema animale di Toni Zuccheri, curata da Rosa Chiesa e Sandro Pezzoli.

Chiedi alla curatrice – 7 domande a Giulia Cirillo

Ho avuto occasione di esplorare diverse realtà: quella del museo, quella del curatore e quella delle gallerie. Rimango colpita dalla forza che alcuni artisti traggono dall’arte per sopravvivere, esprimersi e lottare; Ma per fruire dell’arte in modo totalizzante, per sentire le vibrazioni che ogni opera potenzialmente può emanare, per godere della cosiddetta sindrome di Stendhal, penso sia fondamentale essere a diretto contatto con “l’aura” di cui parla Walter Benjiamin.