
Strutture ricettive: ecco i trend per un ambiente sicuro e accogliente
Per arredare una struttura ricettiva è necessario pianificare con attenzione il progetto di exterior e interior design.
Per arredare una struttura ricettiva è necessario pianificare con attenzione il progetto di exterior e interior design.
Abbiamo chiesto agli esperti di Maestro Case dei consigli sul perché acquistare le case prefabbricate ed abbiamo riassunto tutto in questo articolo!
Ancora una volta, Stokke torna ad essere uno dei grandi protagonisti della settimana dedicata al design grazie alla Tripp Trapp, la sedia evolutiva che certo non ha più bisogno di presentazioni.
Qual è il luogo più segreto di un teatro? Sono i camerini. Un progetto corale di interior design, promosso dal Teatro degli Arcimboldi, li racconterà al pubblico.
Cominciamo dalle superfici! L’umidità e la necessità di pulizia frequente fanno del bagno uno degli ambienti dalle caratteristiche più precise e uniche della casa.
L’allestimento degli ambienti esterni è un settore particolarmente complesso, soprattutto per quanto riguarda l’individuazione di soluzioni adatte per l’illuminazione outdoor. Architetti e progettisti sono
Si sente spesso parlare di case con un basso consumo energetico nelle quali le bollette sono meno salate, l’ambiente è confortevole e le risorse non
I gatti hanno fama di essere animali autonomi e indipendenti, che non hanno certo bisogno dell’aiuto dell’uomo per intrattenersi e passare il tempo. Ma è
Una gita a Ikea può essere sinonimo di gioie e dolori, produrre grandi idee per il nostro interior design oppure creare solo ulteriore confusione e,
La primavera si avvicina ormai a grandi passi ed è arrivato il momento di pensare a quali accorgimenti adottare per dare una sistemata al nostro
Una proposta nuova e di grande tendenza arriva da Atlas Concorde con la tavolozza PRISM.
Ancora una volta tutto nasce da materiali e oggetti dimenticati, abbandonati negli angoli di chissà quale luogo.