
Musei a Milano: gratis dal 3 al 5 marzo
Per il capoluogo lombardo è un vero e proprio week-end all’insegna della cultura. Per tre giorni gli ingressi a molti musei e siti archeologici sono gratis.
Per il capoluogo lombardo è un vero e proprio week-end all’insegna della cultura. Per tre giorni gli ingressi a molti musei e siti archeologici sono gratis.
Il fotografo italiano compie settantacinque anni. Zoom e retrospettiva sullìuomo che fece della provocazione una ragione di vita nonché uno dei pilastri della propria carriera.
È il titolo dell’ultimo libro di Irene Chias e una variazione sul tema dei milioni di consigli che le donne e gli uomini si scambiano per placare l’ansia di sbagliare alla ricerca della Persona Giusta.
I sei fashion designer di Anversa: ecco chi sono veramente i designer belgi raccontati e spiegati uno per uno per non confonderli più.
Non solo perché ormai abbiamo voglia di ricordarci che prima o poi metteremo via i cappotti, ma anche perché abbiamo tanta voglia di sorridere. Come le donne illustrate di Costanza Favero. [foto cover: Costanza Favero ‘Women, femmes , donne’ tecnica matita e digitale]
Federica Brunini è scrittrice e viaggiatrice, viaggia per il mondo e nei pensieri, soprattutto in quelli delle donne. Siamo partite con lei, fra libri, aerei, spiagge e parole.
Cercavamo un guru della musica contemporanea e abbiamo trovato un situazionista. Cosa vuol dire lo spiega Max Cavassa da Bologna.
È stato Bob Dylan il grande assente al ritiro dei Premi Nobel, ma il cantautore ha comunque voluto lasciare un messaggio…
Dal primo sms della storia alle app di messaggistica istantanea: ha ancora senso utilizzare i messaggini brevi oggi?
Missoni annuncia il progetto Surface Conversion a New York, che nasce con lo scoop di promuovere e sostenere l’arte contemporanea.
Fiumi d’inchiostro si versano ogni giorno per dire cosa è e a cosa serve l’arte. Di sicuro ad alzare lo sguardo da smartphone e agende. Ne parliamo con Iler Melioli. [ph. Lorenzo Ceretta]
Intervista a Sonja Tagliavini de “La Cucitoria”. La storia di una donna, una sarta, una stilista. Un posto magico dove si respira l’artiginalità di una volta.