
Musei famosi nel mondo da visitare almeno una volta
I musei hanno sempre affascinato i turisti. Ma quali sono i più famosi del mondo? Scopriamolo nella Giornata Internazionale dei Musei.
I musei hanno sempre affascinato i turisti. Ma quali sono i più famosi del mondo? Scopriamolo nella Giornata Internazionale dei Musei.
Warhol & Friends: una rassegna dedicata agli anni Ottanta, decennio di ‘confine’ che ha segnato il passaggio alla New York contemporanea, rappresentato da artisti controcorrente e visionari come Andy Warhol, Jean-Michel Basquiat, Francesco Clemente, Keith Haring, Julian Schnabel, Jeff Koons.
La mostra, L’Ora Dannata, comprende un’installazione di dimensioni ambientali e silhouettes ad opera dell’artista messicano Carlos Amorales.
La nuova collezione di tappeti d’arte creata da Barbara Frua, esposta dalla milanese Galleria Alberto Levi in occasione della Design Week, è colorata e sofisticata. La collezione nasce dalla seta di antichi e pregiati sari indiani che ogni volta producono effetti differenti, da stuoie marocchine, da paesaggi turchi, da fibre thailandesi e ancora da lane medio-orientali.
Speciale 500° anniversario della morte di Leonardo Da Vinci: ecco quali invenzioni poco conosciute meritano di essere ricordate.
In occasione del 227° anniversario di composizione de La Marsigliese, vogliamo ricordare altri 4 inni nazionali, ugualmente belli e famosi come quello francese.
Si è conclusa anche la 58esima edizione del Salone del Mobile milanese, molto ricca di spunti e ispirazioni come ogni anno. Come le passate edizioni, al Salone si accompagna il Fuorisalone, occasione durante la quale vari distretti della città di Milano si imbelliscono e coinvolgono quante più persone possibili con visite a manifestazioni e installazioni temporanee.
Il museo Salvatore Ferragamo ospiterà la mostra Sustainable Thinking fino all’8 marzo 2020.
Quella che segue è la lista degli 8 romanzi da leggere assolutamente nella vita, ovverosia, le opere più importanti di tutti i tempi.
Dal primo al 7 Aprile 2019, è ritornata l’Art Week dedicata all’arte moderna e contemporanea attraverso inaugurazioni, tour guidati, iniziative particolari e molte mostre da visitare e dislocate in varie aree della città.
Fino al 26 Maggio la mostra Dior “Il Soggetto Imprevisto. 1978 Arte e Femminismo in Italia”, il progetto sottolinea lo speciale rapporto tra arti visive e movimento femminista.
La Donna come oggetto da osservare attentamente, la Donna eterea, la Donna sensuale, la Donna che si interroga sulla propria identità, la Donna che vede il suo corpo cambiare, la Donna che guadagna maggiore considerazione in società.