
Leonardo DiCaprio: la corsa all’Oscar diventa un videogioco
La notte degli Oscar si avvicina, il mondo del cinema attende l’ambita statuetta d’oro e Leonardo DiCaprio è uno dei candidati. Nasce così il videogame.
La notte degli Oscar si avvicina, il mondo del cinema attende l’ambita statuetta d’oro e Leonardo DiCaprio è uno dei candidati. Nasce così il videogame.
69° edizione dei premi BAFTA, assegnati alla Royal Opera House di Londra la sera del 14 febbraio: “Revenant – Redivivo” si aggiudica ben 5 premi
Il ritorno di Zoolander, le menti creative di Trumbo e Wallace, gli sms segreti dei “Perfetti Sconosciuti” e la malavita dei “Milionari”: il cinema risponde a Sanremo.
Con la colonna sonora di Ennio Morricone e il formato Ultra Panavision 70, il western innevato di Quentin Tarantino ci fa riassaporare il cinema di una volta.
Regista e produttore cinematografico, John Ford diventa celebre principalmente per la sua importante produzione di film western.
Jennifer Lawrence eccezionale in “Joy”, storia di tenacia e coraggio. Carlo Verdone e Antonio Albanese coppia irresistibile di “L’Abbiamo Fatta Grossa”.
Primo film horror ad ottenere dieci nomination all’Oscar “L’Esorcista” ora diventa serie tv. Prodotta da Fox con la probabile regia di Friedkin.
Leonardo DiCaprio prenota l’Oscar con “Renevant”, mentre l’accoppiata Tornatore-Morricone accende “La Corrispondenza”. E Stallone torna ad essere Rocky Balboa.
Tutti i vincitori della notte dei Golden Globes 2016: da Leonardo DiCaprio (prossimo Premio Oscar?) a Kate Winslet. Da Sylvester Stallone per Creed all’italiano Ennio Morricone.
Riconoscimento internazionale per Ennio Morricone che vince il terzo Golden Globe per la musica di The Hateful Eight di Quentin Tarantino.
Un 2016 all’insegna delle prime tv per Mediaset Premium. Dai film più attesi alle serie tv più seguite. Esclusive dedicate agli amanti del cinema.
Dall’amore non convenzionale di Carol alla losca Grande Scommessa, dall’avido Macbeth all’Assolo di Laura Morante: il cinema riparte alla grande