Cinema e TV

Il successo delle serie tv in streaming

Le serie tv da seguire in streaming sono un nuovo genere televisivo. Queste sono pensate, costruite e consumate in un modo diverso rispetto alle serie tv del passato. L’obiettivo di qualsiasi serie tv è piacere al pubblico e, ancora prima, farsi guardare.

Rocketman: la discesa e la risalita di Elton John

Al mondo intero è noto con il nome d’arte di Elton Hercules John: ma prima di diventare una rockstar multimilionaria, Elton era “semplicemente” Reginald Dwight, la cui storia viene ripercorsa durante il corso di “Rocketman” a ritroso, fino all’infanzia, senza tralasciare i vari demoni del passato, i momenti di tristezza e, ovviamente, i grandi successi che hanno portato Elton a toccare il fondo prima di spiccare definitivamente il volo a bordo di un razzo.

“Pet Sematary”: Quando la Morte è un Taboo

Louis (Jason Clarke) è un dottore in burnout, provato dal duro lavoro nel pronto soccorso di una grande città. Si trasferisce quindi con la moglie Rachel (Amy Seimetz) e i figli Ellie e Gage in un piccola cittadina del Maine, in una casa alle cui spalle sorge un grande bosco.

“I Fratelli Sisters”: l’Umanità del Genere Western

Nell’Oregon del 1850, i fratelli Eli (John C. Reilly) e Charlie (Joaquin Phoenix) Sisters sono due brutti ceffi vecchio stampo, senza scrupoli e pragmatici, che vengono ingaggiati dal temibile Commodoro (Rutger Hauer) per dare la caccia al chimico Hermann Kermit Warm (Riz Ahmed) che, dopo aver scoperto una formula per trovare l’oro, ha un conto in sospeso con il capo dei due.

Nesting: la nuova tendenza del godersi del tempo tra divano e tv

Mai più sensi di colpa. La nuova tendenza è: divano, film e calice di vino. Se siete stanchi di dover trovare giustificazioni per rimanere a casa e se non avete più scuse da propinare ai vostri amici che vi costringono ad uscire di casa anche quando non lo vorreste affatto, non preoccupatevi più.

La Llorona – Le Lacrime del Male: recensione film

Con all’attivo solo qualche cortometraggio, il regista Michael Chaves ha esordito sul grande schermo ad aprile con “La Llorona – Le Lacrime del Male”, l’ultimo spin off della serie horror iniziata sei anni fa con “L’evocazione – The Conjuring”. La novità, rispetto agli altri capitoli, è che non si tratta di un personaggio inventato o […]