
Julian Dunkerton racconta la rinascita di Superdry: visione, stile britannico e Gen Z
Julian Dunkerton svela la nuova visione di Superdry tra heritage britannico, Gen Z e il lancio della linea SD Co. Un dialogo tra stile e innovazione.
Julian Dunkerton svela la nuova visione di Superdry tra heritage britannico, Gen Z e il lancio della linea SD Co. Un dialogo tra stile e innovazione.
Il Gruppo Editoriale Simone si reinventa tra IA, infanzia e internazionalizzazione. Intervista esclusiva a Luca Misso sul futuro dell’editoria.
Brigitte Nielsen racconta la sua rinascita, l’amore per la famiglia e il progetto RD/19: un omaggio autentico al tempo condiviso.
La designer Daniela Ricciardelli racconta la sua esperienza con SHEIN X: creatività, libertà e sfide di sostenibilità in un’intervista tutta da leggere.
Federica Tosi presenta la nuova collezione FW25-26: un viaggio tra natura, architettura e Made in Italy, raccontando la forza e l’eleganza della donna contemporanea.
Lello Caldarelli racconta il futuro di Antony Morato: tra moda, musica e storytelling, la visione di un brand che parla alla Gen Z.
Intervista a Fabrizio Ottaviano, CEO di Filologiko e anima di Capobianco: scopri l’evoluzione del brand, le sfide imprenditoriali e le strategie future.
Brett Johnson condivide il percorso che ha portato alla nascita del suo brand omonimo, fondato per raccontare storie di eccellenza attraverso il linguaggio della moda.
Dai primi passi incerti, fino al successo delle loro borse fatte a mano, il brand si è evoluto, mantenendo sempre saldo il legame con l’idea di unicità e personalizzazione.
La designer racconta il suo stile che oggi spazia tra abiti, eco-green e il progetto suites de luxe.
Un esempio su tutti è quello di Bad At Math il brand – e progetto-stilistico – di accessori interamente realizzati a mano e nati a Los Angeles
Abbiamo incontrato Raffaella Iten, founder di De Marquet, brand di borse pensate per ogni occasione e nate da una reale necessità della fondatrice