
I migliori vini italiani a Verona: apre Vinitaly
Dal 10 al 13 aprile 2016 Verona è la capitale del vino con la 50° edizione di Vinitaly, inaugurata dal Presidente Mattarella, atteso anche Matteo Renzi.
Dal 10 al 13 aprile 2016 Verona è la capitale del vino con la 50° edizione di Vinitaly, inaugurata dal Presidente Mattarella, atteso anche Matteo Renzi.
Viaggio al termine (o all’inizio) di un’idea di arte, di moda e di design. Ci accompagna Tania Mazzoleni. Ecco l’intervista. Buona lettura.
Saint Laurent ha scelto di tagliare i ponti con il passato. Così, su Instagram, Anthony Vaccarello, nuovo Direttore Creativo della Maison, cancella lo storico lasciato dall’ex Hedi Slimane. Strategia o…?
Era il 7 aprile 1837. Andersen pubblicava la sua ultim a fiaba: La Sirenetta. Un’opera oggi mondialmente conosciuta e riconosciuta, che fece e fa tutt’ora sognare intere generazioni di fanciulle e non solo.
Il sette aprile è la giornata mondiale della salute, che sia fisica, mentale o psicofisica. Noi la celebriamo dedicandole i nostri oroscopi.
Il trend del burger di riso nato sui social network e che si sta diffondendo nei ristoranti di tutto il mondo, sarà la tendenza alimentare del 2016?
Sono state tante le reazioni piuttosto negative alla nuova campagna Convivio che mette in scena Donatella Versace e Franca Sozzani con il claim “L’AIDS è di Moda”. Ma Donatella si dissocia: nessuna autorizzazione.
Donatella Versace e Franca Sozzani al centro dell’attenzione per la nuova campagna Convivio Milano con un claim che divide e fa discutere.
Si tratta di una manifestazione che ha l’intento di riconoscere coloro che hanno promosso una giusta rappresentazione relativa alle questioni LGBT nei media. Ecco i vincitori dei GLAAD Awards.
Lutto nel mondo del calcio: Cesare Maldini, ex allenatore della Nazionale italiana ed ex calciatore del Milan, si è spento a 84 anni.
Si è spenta a 65 anni Zaha Hadid, una tra i più importanti e conosciuti architetti al mondo e la prima donna ad ottenere il Pritzker Prize.
È un ragazzo di 16 anni ad essere ritenuto colpevole della campagna #Opsafepharma, lanciata da Anonymous. Il risultato: attacchi hacker alla sanità italiana.