
Cosa mangiare per prolungare l’abbronzatura
Quali sono gli alimenti che proteggono e prolungano la tintarella?
Quali sono gli alimenti che proteggono e prolungano la tintarella?
Una sana colazione aiuta a sentirsi meglio, copre il fabbisogno nutrizionale dell’organismo e mette in moto il metabolismo bruciando i grassi non necessari nel corso della giornata (ecco perché saltarla è sbagliatissimo).
Povero di calorie e ricco di vitamina C, il limone ha molte più proprietà benefiche di quello che si pensi, tra cui depurare l’organismo. Ecco perché è bene usarlo spesso in cucina. Come? Qui 4 ricette fast.
In una calda giornata estiva difficilmente si dice di no a una fresca fetta d’anguria, soprattutto se si scopre che ha più proprietà benefiche di quanto si immagini, poche calorie e abbinata al salato è buonissima!
È opinione comune che la gastronomia non sia tra i principali punti di forza di Londra, ma in realtà – se si sa dove andare – nella capitale britannica si può mangiare molto bene.
Fendi e Rimowa. E’ ancora partnership. Ecco allora che l’esclusivo bagaglio a mano creato da questa collaborazione arriva in due nuovi colori – blu e rosso – che si aggiungono alla versione nera e gialla presentata lo scorso Novembre.
L’energy drink bello da vedere
Abbiamo incontrato Gianni Gallucci che ci ha svelato i dettagli della sua collaborazione con l’ex stella NBA, Kevin Willis.
Tanto buone quanto delicate, le ciliegie racchiudono decine di proprietà benefiche a volte insospettabili. Ecco quali sono e come avere ciliegie fresche più a lungo.
Il metodo classico è un antico metodo di produzione vinicola che conferisce ai vini una complessità e una piacevolezza inarrivabili attraverso altri metodi.
Che sia per ragioni etiche, salutistiche o semplicemente per gusto, gli italiani che scelgono un’alimentazione vegetariana o vegana sono in costante aumento. Così come i locali che offrono cibo bio, raw, healty… c’è ormai l’imbarazzo della scelta. Ecco allora una selezione di 10 ristoranti vegani che val la pena provare (anche se siete carnivori!)
Una ricetta light e dal gusto esotico della Chef di Alta Cucina Vegana e Crudista Daniela Cicioni: carpaccio di sedano rapa alla curcuma, salsa di Prugne della California e Ibisco alla senape, crema di anacardi.