Una canzone contro l’anoressia e la bulimia by MondoSole
AnaMia, la canzone ufficiale di MondoSole, associazione di Chiara Sole Ciavatta e il Dott. Matteo Mugnani, impegnati alla cura dei disturbi alimentari quali anoressia, bulimia e binge.
AnaMia, la canzone ufficiale di MondoSole, associazione di Chiara Sole Ciavatta e il Dott. Matteo Mugnani, impegnati alla cura dei disturbi alimentari quali anoressia, bulimia e binge.
Nel cuore della capitale giapponese, in uno dei quartieri più esclusivi apre la diciottesima boutique Miu Miu. Disegnata dall’architetto di fiducia Roberto Baciocchi, viene come sempre rispettato il mood del brand che questa volta è stato accostato all’ironico tema del caveau di una banca. Il risultato? Guardate qui…
Porsche presenta la nuova Gran Turismo Panamera. Un’auto che unisce design sportivo, dinamicità e comfort. Una vettura a quattro porte che permette prestazioni eccezionali grazie a un assetto ribassato e impianto frenante maggiorato.
Vanessa Hessler è stata licenziata! La famosa testimonial di Alice, nota compagnia telefonica, è stata eliminata da tutte le immagini promozionali. La causa? La sua relazione amorosa di quattro anni con un certo Mutassim Gheddafi: il figlio dell’ex Rais. Una storia che la bella modella non sembra rimpiangere. Anzi!
Louisvuitton.com cambia pelle e si rinnova per essere ancora più vicino ai suoi fans. Moltissime sezioni nuove come quella MY LV, un vero e proprio spazio all’interno del sito dedicato ad ognuno di voi dove potrete salvare i vostri contenuti preferiti…
La notte di Halloween si avvicina e quella che principalmente è una ricorrenza americana è diventata in tutto il mondo un appuntamento fisso, un’occasione per festeggiare mascherati e, forse, per sdrammatizzare il vero significato della notte più buia dell’anno. Eventi e idee per festeggiare al meglio; storia e curiosità per capirne i significati.
C’era una volta… una giovane ragazza che, scesa da un taxi in una desolata e addormentata Manhattan, vestita di tutto punto, osservava sognante la vetrina della sua gioielleria preferita tenendo in mano una brioche ed un caffè. Qualcuno avrà già capito, qualcun altro no… la ragazza di cui parlo è la splendida Audrey Hepburn, avvolta in un tubino nero Givenchy..
Incontrare Silvio Betterelli – uno degli stilisti piu’ promettenti del panorama attuale della moda italiana e a breve di nuovo presente sulle passerelle di Milano Moda Donna, sentirlo parlare, raccontare il suo percorso di vita, di stile, la sua idea di eleganza – che identifica tra i personaggi, con una bellissima donna, Ambra Medda, sarda anche lei – ti lascia davvero senza parole. Conosco bene i sardi e lui è proprio un sardo “doc”. E’ tenace, dedito alla costanza, perseveranza in quello in cui crede..
Passate le recenti feste natalizie, ci ritroviamo quasi tutti con qualche chilo in più ed alcuni euro in meno ma, del resto, come si può resistere a tutte le leccornie proposte da pranzi e cenoni, a quell’abito o accessorio meraviglioso, che ci strizza l’occhio dalle vetrine illuminate, invitandoci a provare l’emozione di sentirci più glamour, una volta indossato? Moda e cibo, due universi e un denominatore comune: il gusto, solo apparentemente lontani e invece molto più vicini di quanto si possa immaginare.
Come è nato Tumi? Qual è il suo target? Il brand è nato in Colombia, 35 anni fa, con l’obbiettivo di diventare il marchio leader mondiale negli accessori di viaggio Premium. La descrizione di Tumi, oggi, è tra tradizione e innovazione: Un prodotto fatto a mano che ingloba delle soluzioni tecniche ideate dai nostri designers industriali…
Chi è Chiara Ciavatta? E’ una donna di quasi 36 anni, con alle spalle 14 anni di anoressia, bulimia e binge. Ovvero con alle spalle una lunghissima sofferenza, fisica ed emotiva, oscillando più volte tra 36 e 90 chili, e tra depressioni e angosce fin dall’infanzia, e un’altrettanto lungo percorso di comprensione di cambiamento senza il quale non sarebbe sopravvissuta. Oggi è una persona che, sulla propria pelle, ha capito l’essenza di queste patologie, e ha scelto di aiutare le tante, troppe, persone che ne soffrono, ad uscirne..
Da che mondo e mondo si sa “la creatività rende liberi” è evasione, senso di autonomia, di emancipazione; per tutte quelle persone che non godono a pieno della propria vita diventa quasi un rifugio, spesso l’unica via di salvezza. Da questo concetto possono nascere progetti, unioni e collaborazioni vincenti come quella tra i Servizi Sociali del Comune di Milano (Assessorato alle attività produttive, politiche del Lavoro e Moda) e la Cooperativa di detenute Alice…