Pantofola d’Oro celebra un nuovo capitolo della sua lunga storia con il ritorno di uno dei suoi modelli più leggendari: la Superleggera Classic. Un tributo a oltre un secolo di tradizione artigianale Made in Italy che affonda le radici nella piccola bottega di famiglia ad Ascoli Piceno, dove Emidio Lazzarini iniziò a produrre scarpe su misura per rispondere a una semplice necessità personale: realizzare calzature più comode per la lotta libera. È da questa intuizione che nacque uno dei marchi simbolo dell’eccellenza calzaturiera italiana, destinato a conquistare atleti di fama internazionale e a calcare i campi da calcio più prestigiosi. Oggi, quel sapere artigianale torna protagonista con una scarpa che coniuga passato e presente, autenticità e stile, tecnica e bellezza.

GUARDA ANCHE: La sneaker PGAL di Philippe Model Paris celebra lo stile urbano 

Pantofola SSL6 SUPERLEGGERA NERA

Superleggera Classic, tra heritage e innovazione

Il modello Superleggera Classic si rifà alla calzatura da calcio degli anni ’50, resa celebre da campioni come Sivori, Charles e Puskás. Questa nuova edizione non è una semplice replica nostalgica, ma una rilettura contemporanea che conserva intatti i tratti iconici: la punta allungata, le cuciture strutturali su tallone e avampiede, i lacci in cotone cerato e la suola in gomma chiara. La scarpa è realizzata in Harold, un vitello di alta qualità trattato a mano con la tecnica della scarpa montata, che le conferisce un’esclusiva venatura anticata. L’intero processo produttivo avviene in Italia, con la stessa dedizione e precisione che hanno reso il marchio celebre in tutto il mondo. È un esempio autentico di come la maestria artigianale possa dialogare con lo stile contemporaneo senza perdere coerenza né identità.

Una tradizione che calza la storia del calcio

Pantofola SSL6 SUPERLEGGERA NERA

Dalla metà del Novecento in poi, Pantofola d’Oro è diventato sinonimo di eccellenza nel mondo dello sport, accompagnando le gesta di atleti leggendari. Emidio Lazzarini intuì presto il potenziale delle sue scarpe: morbide, leggere, confortevoli, pensate per esaltare il talento naturale dei giocatori. Così, partendo dalla squadra locale dell’Ascoli, le sue creazioni arrivarono ai piedi di stelle del Real Madrid come Muller, Puskás e Di Stefano, passando per Rivera, Mazzola, Riva, Capello, Conti, Bettega, fino a Falcao, Cerezo, Dirceu e Roger Milla. Non si tratta solo di un accessorio sportivo, ma di un vero e proprio simbolo culturale. Negli anni 2000 il marchio ha saputo rinnovarsi, tornando alla ribalta con collezioni che uniscono performance, design e qualità delle materie prime, nel solco di una tradizione che continua a raccontare la bellezza di un calcio autentico, fatto di passione e sacrificio.

Il valore del Made in Italy

Pantofola superleggera SSL6

Pantofola d’Oro è molto più di un brand: è una narrazione viva del saper fare italiano, che affonda le radici in oltre 140 anni di storia e attraversa le generazioni con coerenza e orgoglio. Dalla bottega di via della Fortezza ad Ascoli Piceno fino alle collezioni attuali, ogni scarpa è il frutto di una scelta precisa: realizzare prodotti che rispettino l’identità del marchio e valorizzino la manualità, la ricerca, la pelle vera e naturale. In un mondo dominato dalla produzione di massa e dall’omologazione, Pantofola d’Oro continua a essere un esempio di eccellenza che non rinuncia all’autenticità. Il ritorno della Superleggera Classic è una celebrazione di questa filosofia, ma anche un messaggio rivolto alle nuove generazioni: lo stile vero non insegue le mode, si costruisce giorno dopo giorno, con fatica, maestria e visione.