Tombolini presenta la collezione primavera estate 2026 con un’evoluzione che unisce il patrimonio artigianale delle Marche a una visione sartoriale moderna e sostenibile. Ogni capo è il frutto di un lavoro che parte dalla tradizione per approdare a nuove esigenze di stile, funzionalità e benessere. L’eleganza si fa fluida e versatile, pensata per accompagnare l’uomo in ogni momento della sua giornata, dal viaggio al tempo libero, dalle vacanze in famiglia agli spostamenti urbani. Tessuti performanti, linee leggere e colori ispirati alla natura diventano i protagonisti di una narrazione che esalta il legame tra autenticità e innovazione.
GUARDA ANCHE: Highgrove x Burberry racconta la bellezza dei giardini inglesi e celebra l’artigianalità britannica
Zero Gravity Holiday, eleganza e leggerezza per il viaggio
La linea Zero Gravity Holiday è pensata per vivere le vacanze e i weekend con uno stile inconfondibile, senza rinunciare alla praticità. Le giacche leggere come una brezza estiva, dotate di bretelle interne, si trasportano con facilità e accompagnano l’uomo Tombolini in ogni situazione, passando con disinvoltura dal contesto informale a quello più elegante. I tessuti traspiranti e idrorepellenti garantiscono comfort anche nelle giornate più dinamiche, mentre la qualità sartoriale resta intatta in ogni dettaglio. Il guardaroba si arricchisce con t-shirt e polo in filo di Scozia e seta, camicie a maniche corte, pantaloni con zip invisibili e coulisse, tutti studiati per assicurare libertà di movimento e raffinatezza.
La palette colori si ispira ai paesaggi delle Marche: il blu dell’Adriatico, il verde delle colline, il sabbia delle spiagge, abbinati a tocchi di terracotta e giallo sole che esaltano lo spirito vibrante dell’estate. Un affresco cromatico che racconta il legame profondo tra territorio e moda contemporanea, offrendo un’esperienza visiva in perfetta armonia con la filosofia del brand.
TMB Running ridefinisce l’activewear con eleganza
A fianco delle proposte urban, la collezione accoglie TMB Running, una linea pensata per un uomo dinamico, attivo e consapevole. Qui, l’estetica si fonde con la performance, dando vita a un nuovo modo di intendere l’abbigliamento tecnico. I capi sono progettati per garantire massima libertà nei movimenti, ma anche per raccontare uno stile personale curato nei dettagli. I materiali utilizzati sono riciclati ed eco-sostenibili, come quelli derivati dal recupero di reti da pesca, gomma e plastica, a conferma dell’impegno di Tombolini verso una moda responsabile.
La sartorialità resta il cuore pulsante anche in questa linea: i tagli, le cuciture e la costruzione dei capi mantengono quella raffinatezza che ha reso il brand un riferimento nell’eleganza maschile. Il risultato è una sintesi innovativa tra sport e stile, che definisce una nuova frontiera dell’activewear: funzionale ma mai banale, tecnico ma con un’anima sofisticata. Con TMB Running, Tombolini dimostra che è possibile vivere la quotidianità con capi che accompagnano il ritmo moderno senza sacrificare la propria identità estetica.
Un brand tra radici e futuro
La collezione primavera estate 2026 segna un nuovo capitolo nella storia di Tombolini, dove il passato e il futuro convivono armoniosamente. L’heritage del brand, profondamente radicato nelle Marche, viene costantemente reinterpretato alla luce delle esigenze del presente. L’artigianalità rimane un valore fondante, ma si apre a soluzioni contemporanee che parlano il linguaggio della sostenibilità, dell’innovazione e del benessere. Ogni collezione è un’occasione per ridefinire l’eleganza in chiave attuale, confermando una visione del lusso fatta di sostanza, autenticità e cura del dettaglio.
La proposta di Tombolini non segue le mode passeggere, ma costruisce un immaginario coerente e distintivo, fatto di capi che durano nel tempo e parlano con discrezione. L’uomo Tombolini è consapevole, elegante senza ostentazione, attento alla qualità e al pianeta. In questo senso, la nuova collezione non è solo un’offerta di stile, ma un manifesto di valori che si riflettono in ogni capo e in ogni scelta produttiva.