Una kunzite da 7.500 carati celebra i 60 anni del Bird on a Rock
Tiffany & Co. rafforza la sua reputazione nel mondo della gioielleria d’alta gamma con una straordinaria acquisizione: una kunzite grezza da oltre 7.500 carati, protagonista assoluta della nuova capsule collection che celebrerà il 60° anniversario della spilla Bird on a Rock. Questo momento rappresenta molto più di un semplice traguardo per la Maison newyorkese: è l’ennesima conferma di una visione che unisce l’eccellenza gemmologica alla capacità di creare icone senza tempo. Il progetto prevede che la pietra grezza venga tagliata in 10 gemme preziose su misura, ciascuna destinata a diventare il cuore di una spilla Bird on a Rock, simbolo del savoir-faire e dell’inventiva di Tiffany & Co.
GUARDA ANCHE: Essence of Extraleganza per i 150 anni di Piaget
La gemma, scoperta in Mozambico oltre venticinque anni fa, si distingue per purezza, trasparenza e intensità cromatica, con sfumature che vanno dal viola delicato al lilla più profondo. Sarà protagonista di una collezione esclusiva che onora una delle creazioni più celebri di Jean Schlumberger, genio creativo dietro al design originale del 1965. Le nuove spille saranno realizzate a mano dagli artigiani della Maison, con tagli e carature differenti per esaltare ogni singola kunzite. Alcuni fortunati clienti avranno persino la possibilità di lavorare direttamente con la chief gemologist di Tiffany per dare vita a una creazione su misura, ulteriore dimostrazione dell’impegno del brand per l’eccellenza personalizzata.
Un omaggio al genio di Jean Schlumberger e alla gemmologia d’autore
Disegnata nel 1965 da Jean Schlumberger, Bird on a Rock è considerata una delle più iconiche creazioni nel mondo della gioielleria. Ispirata alla figura di un cacatua, la spilla riflette la passione dell’artista per la natura e il movimento, trasformando una gemma preziosa nel palcoscenico su cui si posa un uccello pieno di grazia e personalità. Ogni spilla è unica, realizzata con tecniche artigianali che esaltano la bellezza della pietra centrale, e impreziosita da dettagli raffinati. Nel 1995, perfino il celebre Tiffany Diamond è stato incastonato in una versione di Bird on a Rock, confermando l’importanza di questo design nella storia della Maison.
Le dieci nuove spille saranno non solo un tributo all’estetica visionaria di Schlumberger, ma anche una celebrazione della lunga tradizione di Tiffany & Co. nella selezione di pietre rare. Come ha dichiarato Victoria Wirth Reynolds, chief gemologist e vice president of high jewelry diamond and gemstone acquisition di Tiffany & Co.:
“Questa kunzite di oltre 7.500 carati segna un momento significativo nella tradizione di Tiffany legata alle gemme eccezionali. Chiamata così in onore del primo capo gemmologo di Tiffany nel 1902, questa gemma è una rara testimonianza dell’arte di madre natura, grazie alle sue dimensioni, alla sua purezza e al suo colore straordinari. Siamo onorati di condividere questa incredibile gemma con il mondo; con le 10 pietre uniche che ricaveremo dalla pietra grezza, renderemo omaggio nel modo più straordinario al 60° anniversario dell’iconico Bird on a Rock.”
La kunzite: una gemma simbolo dell’eredità di Tiffany & Co.
Il valore simbolico della kunzite è profondo, e il suo legame con Tiffany & Co. risale ai primi del Novecento. La pietra prende infatti il nome dal dottor George Frederick Kunz, primo gemmologo della Maison, figura chiave nella costruzione della reputazione globale del brand in ambito gemmologico. Autodidatta, studioso e appassionato di pietre colorate, il dottor Kunz contribuì a introdurre nel mondo della gioielleria gemme come la morganite, la tanzanite e la tsavorite, tutte oggi considerate “pietre storiche” della casa. La kunzite, con le sue nuance vivide e la sua rarità, è dunque una pietra che incarna l’eredità di innovazione e scoperta di Tiffany.
Quella utilizzata per la capsule del 60° anniversario è una pietra straordinaria per caratteristiche tecniche ed estetiche. Il suo colore è completamente naturale, un elemento che ne esalta ulteriormente l’eccezionalità, rendendola un’opera d’arte della natura prima ancora che dell’uomo. La scelta di impiegarla nella collezione Bird on a Rock riflette la volontà del brand di unire racconto e tecnica, storia e bellezza, in un linguaggio fatto di pietre, simboli e forme che attraversano il tempo.
La visione di Tiffany & Co. tra lusso, responsabilità e innovazione
Fondata a New York nel 1837 da Charles Lewis Tiffany, Tiffany & Co. è oggi sinonimo di eccellenza creativa, raffinatezza artigianale e design iconico. Con oltre 300 boutique nel mondo e più di 14.000 dipendenti, la Maison è un punto di riferimento globale nel settore della gioielleria di alta gamma. Oltre 3.000 artigiani lavorano nei laboratori Tiffany per tagliare diamanti e creare collezioni che rispecchiano standard elevatissimi di qualità. Ma il brand non è solo sinonimo di lusso: è anche pioniere nel campo della sostenibilità, impegnandosi da anni a operare nel rispetto dell’ambiente, della diversità e delle comunità locali.
L’annuncio della capsule dedicata alla kunzite rafforza il messaggio di un brand che guarda avanti, ma con profondo rispetto per il proprio passato. Un brand capace di raccontare storie attraverso oggetti che non sono semplicemente belli, ma portatori di significati, emozioni, simboli. Tiffany & Co. continua così a costruire un ponte tra patrimonio e innovazione, tradizione e visione, emozione e artigianato. Con le 10 nuove spille Bird on a Rock, la Maison scrive un nuovo capitolo nella storia della gioielleria, fedele alla propria identità ma sempre pronta a sorprendere.