Nel panorama dell’orologeria di lusso, pochi modelli hanno saputo lasciare un’impronta profonda come il Big Bang di Hublot. A vent’anni dal suo debutto, questo segnatempo rimane un’icona assoluta per il suo design dirompente e per la capacità di fondere materiali inaspettati, riscrivendo le regole di un settore storicamente legato alla tradizione. Per celebrare il 20° anniversario del Big Bang, il marchio svizzero ha scelto di sorprendere ancora una volta con una campagna che unisce ironia, glamour e cultura pop, affidando il ruolo di protagonista alla gatta più famosa del mondo: Choupette.
GUARDA ANCHE: D1 Milano lancia la nuova collezione Essential Chronograph: orologi di design per chi ama precisione e stile
Celebre per essere stata la compagna inseparabile di Karl Lagerfeld e vera e propria celebrity digitale, Choupette incarna perfettamente quello spirito indipendente, lussuoso e giocoso che da sempre contraddistingue Hublot. È proprio lei il volto della nuova campagna globale che celebra l’iconicità del Big Bang e il suo spirito rivoluzionario, in perfetto equilibrio tra provocazione e alta manifattura.
Big Bang: l’orologio che ha riscritto le regole del design di lusso
Lanciato nel 2005, il Big Bang rappresentò fin dal primo giorno una sfida alle convenzioni dell’orologeria tradizionale. Osando fondere materiali inediti, accostando ceramica, titanio, carbonio e caucciù a preziosi come l’oro, Hublot ha creato un segnatempo che ha saputo conquistare un pubblico cosmopolita e audace. Non solo un orologio, ma una dichiarazione di stile che rompe gli schemi, capace di dialogare con l’arte contemporanea, il design, il calcio e la cultura urban.
Julien Tornare, CEO di Hublot, sottolinea il valore di questa collezione: “Il Big Bang rappresenta una rivoluzione nell’orologeria, un connubio perfetto fra tradizione e modernità. Pur rimanendo ancorata ai valori dell’orologeria di lusso, come la qualità artigianale e l’attenzione ai dettagli, con il Big Bang, Hublot ha impattato in modo dirompente in un mondo tradizionalmente poco incline all’innovazione nel design. Ecco cosa ci rende diversi. Con la nostra nuova campagna vogliamo celebrare il coraggio di rompere gli schemi e di sperimentare senza paura di spingersi oltre.”
Il concetto di Art of Fusion, cifra stilistica di Hublot, trova nel Big Bang la sua massima espressione. In vent’anni di storia, questa collezione ha saputo reinventarsi, proponendo edizioni limitate, collaborazioni artistiche e sportive e modelli capaci di diventare subito cult, fino a conquistare il titolo di orologio più iconico del XXI secolo.
Choupette protagonista della nuova campagna Hublot: lusso ironico e social attitude
Per dare volto alla nuova campagna del 20° anniversario del Big Bang, Hublot ha scelto un’icona fuori dagli schemi. Choupette, la gatta di Karl Lagerfeld, simbolo di glamour, lusso sfacciato e personalità senza compromessi, diventa testimonial di una collezione che ha fatto della trasgressione il suo tratto distintivo. Nota per il suo stile di vita esclusivo e per una presenza social ironica e irriverente, Choupette è il volto perfetto per rappresentare la nuova tagline “Own It”, manifesto di individualità radicale e libertà di espressione.
Il concept della campagna è stato affidato alla fotografa Carlijn Jacobs, celebre per il suo linguaggio visionario capace di fondere moda, arte e cultura digitale. La serie di immagini, realizzate con un approccio da editoriale di alta moda contaminato dal linguaggio dei social, si alterna a contenuti ironici ispirati ai meme e a scene dietro le quinte volutamente imperfette. Uno storytelling giocoso e audace che ribalta i codici classici del lusso per renderlo più accessibile, umano e vicino al pubblico contemporaneo.
La campagna ha preso il via il 1° maggio con Choupette protagonista su TikTok e Instagram, ritratta mentre indossa il nuovo Big Bang 20th Anniversary Red Magic. Nelle settimane successive, i riflettori si sposteranno su altri due modelli celebrativi: il Big Bang Tourbillon Automatic Yellow Neon Saxem, indossato da una figura femminile chic e misteriosa, e il Big Bang 20th Anniversary Titanium Ceramic, al polso di un atleta che si allena senza filtri nella sala pesi di una palestra. Una narrazione multicanale che mescola lusso e ironia, glamour e provocazione.
Vent’anni di Big Bang: una collezione diventata culto nel mondo dell’orologeria
Se oggi il Big Bang è considerato uno dei modelli più influenti del nuovo millennio, il merito va alla capacità di Hublot di aver osato dove altri hanno esitato. L’orologio non solo ha ridefinito il concetto di segnatempo di lusso, ma ha saputo inserirsi nella cultura popolare, diventando protagonista di collaborazioni con la FIFA World Cup, la UEFA Champions League, la Premier League e numerosi eventi sportivi, musicali e gastronomici di livello mondiale.
La filosofia Art of Fusion, che caratterizza ogni collezione Hublot, rimane il principio guida anche in occasione di questo anniversario. I nuovi modelli celebrativi confermano la tradizione di lavorazioni artigianali eccellenti, materiali innovativi e movimenti di manifattura come Unico e Meca-10. Ancora una volta, Hublot sfida le convenzioni e firma una collezione che guarda al futuro senza dimenticare l’audacia delle origini.
Con questa operazione, il brand ribadisce il proprio ruolo di innovatore nel panorama dell’orologeria internazionale e consolida il rapporto con una community sempre più giovane, internazionale e social. Un pubblico che oggi, anche nel settore del lusso, premia autenticità, storytelling coinvolgente e la capacità di osare con leggerezza.