L’arredamento è un’espressione di stile personale e comfort abitativo, per tale motivo scegliere una scala è un modo per rendere protagonista una struttura funzionale. L’opzione si basa su alcuni dettagli estetici e armonici, in un equilibrio continuo tra forme e utilità. Il brand Novalinea Arredo si distingue reinterpretando il concetto di scala moderna con passione, ricerca e artigianalità. Approfondiamo meglio l’argomento.

Novalinea Arredo, arte e funzionalità

L’azienda Novalinea Arredo (sito web Novalinea Arredo) nasce nella provincia di Treviso e, sin dal 1979, ha fatto dell’eccellenza artigianale il proprio tratto distintivo. Ogni scala, dettaglio e lavorazione prende forma all’interno dello stabilimento aziendale, dove si svolge l’intero ciclo produttivo. In questo modo il brand garantisce una qualità costante, cura nei particolari e una coerenza tra visione estetica e realizzazione concreta.

La creazione dei progetti si trasforma in un’esperienza unica, tanto che ogni prodotto è pensato per integrarsi perfettamente con l’ambiente domestico, con l’obiettivo di costruire spazi accoglienti, funzionali, capaci di trasmettere benessere a chi li vive ogni giorno.

Una filosofia che ha permesso al marchio di diventare un punto di riferimento nel panorama dell’arredo.

Come scegliere una scala per la propria casa?

Scegliere una scala per la propria abitazione necessita di un’attenzione particolare, essendo un elemento strutturale che deve rispondere a esigenze pratiche ed estetiche. La personalizzazione è la chiave per il brand, infatti ogni scala può essere modellata in base agli spazi, ai gusti personali e allo stile scelto per la casa.

Tra gli aspetti da considerare spicca il tipo di finitura, che può cambiare radicalmente l’aspetto finale della scala. Facciamo qualche esempio?

Il faggio è un’opzione calda e versatile, consigliata a chi desidera provare una sensazione di accoglienza. Il metallo dona un tocco industriale e contemporaneo, utilizzato negli ambienti minimal o loft urbani.

Il rovere è resistente ed elegante, particolarmente apprezzato per il suo carattere naturale e sofisticato, mentre la finitura in cemento Dolomite porta con sé una nota materica, si potrebbe osare dire scultorea, perfetta per valorizzare gli ambienti moderni con personalità.

La scelta finale si basa sul gusto personale e sulla coerenza dei materiali presenti in casa, oltre che l’uso che si farà della scala stessa.

Tipologia di scale e design

Le tipologie di scale a disposizione e di design possono essere differenti, studiate appositamente per poter essere le vere protagoniste di ogni spazio a disposizione. Quali sono?

Le scale a chiocciola rappresentano la soluzione perfetta per chi desidera ottimizzare lo spazio in stile. La struttura avvolgente le rende oltremodo ideali in contesti in cui i metri quadri sono limitati, regalando un impatto visivo unico e altamente personalizzato.

Per un design dettato da linee pulite ed essenziali, le scale moderne possono essere l’opzione da prendere in considerazione. Si tratta di modelli dalle forme contemporanee, spesso sospese o con struttura minimale, che si inseriscono armoniosamente in interni dallo stile attuale.

Le scale a giorno, al contrario, completano gli ambienti ampi e luminosi. I gradini e le strutture a vista regalano un tono leggero e profondo che si contrappone con lo spazio circostante. Non mancano le soluzioni per spazi ridotti, pensate appositamente per piccoli appartamenti, mansarde o tipologie di ambienti multifunzionali.

Il team di Novalinea Arredo accompagna il cliente in ogni fase del progetto, suggerendo soluzioni su misura per unire perfettamente l’estetica con la funzionalità.