
Il 1 novembre, dal 1994, si celebra il World Vegan Day, data in cui è stata fondata la Vegan Society britannica.
Un’occasione per riflettere su uno stile di vita alternativo che a volte è solo una moda ma sempre più spesso è una scelta di vita che promuove principi etici di rispetto e affermazione dei diritti di tutti gli animali.
“Il termine vegan è passato dall’essere un neologismo al definire l’ormai ampia categoria di persone che opta per alimentazione e stile di vita che non prevedono alcun genere di sfruttamento degli animali” spiega la LAV.
9 ristoranti vegan da provare almeno una volta
In questi anni il numero di consumatori di alimenti veg è cresciuto esponenzialmente, così come quello dei prodotti di alternative vegetali alla carne, con un tasso di crescita previsto per il 2025 del 7,6%, soprattutto all’interno della generazione dei Millennial, che sta imprimendo una svolta decisa alle abitudini a tavola, sia in casa che fuori.
E per festeggiare la giornata mondiale vegana ecco tre ricette facili e veloci di biscottini vegani.
Biscottini vegani senza glutine
Ingredienti dei biscottini vegani senza glutine
- 200gr farina di riso
 - 150gr fecola di patate
 - 80gr zucchero integrale di canna
 - 80gr olio evo
 - 1 vasetto di yogurt di soia o se preferite 125gr di latte d’avena
 - la buccia grattugiata di un’arancia
 
Preparazione dei biscottini vegani senza glutine
- Preriscaldate il forno a 170°.
 - In una ciotola mescolate tutte le polveri e poi aggiungete l’olio, lo yogurt e la scorza d’arancia.
 - Impastate bene fino a formare un panetto morbido.
 - Lasciate risposare l’impasto in frigo per un quarto d’ora.
 - Stendete l’impasto freddo e ritagliate i biscotti della forma che preferite.
 - Disponete i biscotti in una teglia foderata con carta forno e fate cuocere in forno per 15 minuti , fino a quando iniziano a dorare in superficie.
 - Fate raffreddare e diventeranno il vostro snack preferito.
 
Biscottini vegani al cocco
Ingredienti dei biscottini vegani al cocco
- 75gr farina bianca “0”
 - 45gr farina di cocco
 - 25gr zucchero bianco
 - 1 cucchiaino lievito in polvere
 - 50ml latte di soia
 - ¼ succo di limone
 - 1 cucchiaio olio di semi
 - cocco grattugiato q.b.
 
Preparazione dei biscottini vegani al cocco
- Preriscaldate il forno a 180°.
 - In una ciotola mescolate le farine, il lievito e lo zucchero.
 - Aggiungete il latte, l’olio e il succo di limone e amalgamate bene fino ad ottenere un impasto morbido.
 - Formate con le mani delle palline grandi non più di una noce, fatele rotolare nella granella di cocco (come per impanarle) e disponetele su una teglia ricoperta di carta da forno, ben distanziate tra loro.
 - Infornate i biscottini vegani al cocco per circa un quarto d’ora (fate attenzione a non lasciarli troppo in forno altrimenti diventano duri). Sfornate, fate raffreddare e, se non ve li mangiate tutti subito! Conservateli in una scatola di latta.
 
Biscottini vegani cacao, nocciole e arancia
Ingredienti dei biscottini vegani cacao, nocciole e arancia
- 50gr farina di nocciole
 - 40gr farina di mandorle
 - 150gr farina di grano saraceno
 - 50gr fecola
 - 7gr bicarbonato
 - 10gr cacao amaro in polvere
 - 70gr sciroppo d’acero
 - 2 arance bio: succo e scorza e grattugiata
 - 20ml olio di semi
 - nocciole tritate q.b.
 
Preparazione dei biscottini vegani cacao, nocciole e arancia
- Preriscaldate il forno a 170 gradi.
 - In una ciotola mescolate tutte le farine, il cacao, la fecola, il bicarbonato e la scorza d’arancia.
 - Unite lo sciroppo d’acero e a filo, mentre impastate con le mani, anche il succo d’arancia.
 - L’impasto dovrà essere morbido ma compatto come la frolla.
 - Unite in ultimo le nocciole tritate e lasciate riposare in frigorifero per mezz’ora.
 - Tirate l’impasto ormai freddo e tagliate i biscottini vegani al cacao della forma che preferite.
 - Disponeteli su una teglia ricoperta con carta da forno (non devono toccarsi i bordi) e cuoceteli per una decina di minuti.
 - Lasciateli raffreddare e saranno la vostra dolcissima carica di energia mattutina.
 
Fonte foto: Pixabay