
Ufficiali i nomi dei cantanti big che saranno in gara al prossimo Festival di Sanremo 2016, presentato da Carlo Conti. La lista dei nomi è varia e pronta a soddisfare tutti i gusti in ambito musicale.
Il secondo Festival consecutivo per Carlo Conti che afferma: “Quest’anno Sanremo sarà un mosaico: tanti tasselli, tanti colori, accomunati dal sapore della musica pop”.
“Più dell’anno scorso ci saranno tante sfaccettature diverse, da rap ai suoni più classici, puntando tanto sugli artisti della nuova scena musicale, quanto su quelli della vecchia guardia” racconta il direttore artistico.
“Ho detto che sarebbe stato un Festival tale e quale, in parte lo sarà per lo scheletro, in parte no perché i cantanti sono diversi. Non esiste il manuale del festival perfetto, una formula precisa. Speriamo che piaccia come è piaciuto quello dello scorso anno. Sono molto soddisfatto delle canzoni che sono arrivate. I criteri che abbiamo utilizzato per la selezione sono stati ovviamente legati alla qualità dei brani, ai temi e al nome di chi li presentava. Mi ha colpito il fatto che, oltre alle tradizionali canzoni d’amore, anche se declinate in varie sfaccettature, rispetto al passato, ci sono più brani che parlano di altro: della quotidianità, della situazione attuale che stiamo vivendo, con riferimenti alle stragi e all’immigrazione” continua Carlo Conti presentando l’idea del prossimo Festival.
Fra gli ospiti previsti per la prossima edizione di Sanremo ci sono Laura Pausini ed Eros Ramazzotti. Per quanto riguarda le vallette, resta ancora il mistero.
I campioni e le canzoni in gara saranno:
Annalisa – Il diluvio universale
 Arisa – Guardando il cielo
 Alessio Bernabei – Noi siamo infinito
 Clementino – Quando solo lontano
 Dear Jack – Mezzo respiro
 Dolcenera – Ora o mai più
 Elio e Le Storie Tese – Vincere l’odio
 Irene Fornaciari – Blu
 Lorenzo Fragola – Infinite volte
 Rocco Hunt – Wake up
 Deborah Iurato e Giovanni Caccamo – Via di qui
 Francesca Michielin – Nessun grado di separazione
 Morgan e Bluvertigo – Semplicemente
 Neffa – Sogni e nostalgia
 Noemi – La borsa di una donna
 Patty Pravo – Cieli immensi
 Enrico Ruggeri – Il primo amore non si scorda mai
 Valerio Scanu – Finalmente piove
 Stadio – Un giorno mi dirai
 Zero Assoluto – Di me e di te
Crediti: optimaitalia.com