
Un classico delle feste natalizie più del panettone è il panettone avanzato. Una volta aperto e rimasto nell’armadio è ancora buono ma ha perso la sua caratteristica di pane soffice. Buttarlo è un peccato (non si butta mai il cibo!) e dargli nuova vita con ricette che reinterpretano grandi classici è il modo migliore. Si possono fare dei morbidi muffin, un goloso tiramisù, un gelato natalizio o soffici torte.
La ricetta che vi proponiamo oggi però è quella di un budino. Può sembrare la soluzione più strana ma il risultato è assicurato visto che l’ideatore è il Re Panettone 2015: Salvatore De Riso (QUI il video con la ricetta passo passo del panettone vincitore!)
Dalla Costiera Amalfitana a Milano, un bel mix di tradizioni per creare un dolce di recupero, facile, gustoso e veloce.
Ecco i dettagli della ricetta:
Ingredienti per 10px
 Per i budini:
 – 500gr latte intero
 – 250gr uova intere (sono circa 5 uova)
 – 75gr zucchero semolato
 – 400gr panettone
 – ½ baccello di vaniglia
 – la scorza di ½ limone
 Per la salsa all’arancia:
 – 200gr di fette di arancia sottilissime
 – 100gr di zucchero semolato
 – 3gr di pectina (in alternativa un pizzico di maizena sciolta in un goccio di acqua tiepida)
 
 Procedimento
 Fate bollire il latte con i semi di vaniglia, il baccello e la scorza del limone.
 In una ciotola montate le uova con lo zucchero e aggiungete a filo il latte (filtrato) caldo.
 Preparate degli stampini mono porzione e sul fondo disponete pezzetti di panettone, a questo punto versate in ogni stampino la miscela di latte e uova e cuocete in forno a bagnomaria per 45minuti a 160°.
 Una volta pronti, fate raffreddare i budini fino a temperatura ambiente, dopodiché copriteli con della pellicola e metteteli a raffreddare in frigorifero.
 Ora potete passare a fare la salsa.
 In un padellino antiaderente mettete le fette di arancia insieme a metà dello zucchero e, tenendo il fuoco sempre basso, portate a bollore per 5 minuti.
 Miscelate lo zucchero restante con la pectina e unitelo al composto caldo. Fate bollire la salsa ancora per qualche minuto, togliete dal fuoco e fate raffreddare.
 Sformate i budini, impiattateli come più preferite e serviteli accompagnati dalla salsa.