
I Pokémon di seconda generazione sono finalmente tra noi! Come aveva annunciato Niantic qualche giorno fa, l’aggiornamento di Pokémon GO è puntualmente arrivato. La grande attesa per tutti i fan di Chikorita, Cyndaquil e Totodile è finita: sono in città e potranno essere catturati, e con loro oltre 80 nuovi Pokémon.
L’ampliamento del Pokedex porta anche alla possibilità di nuove forme evolutive dei Pokémon già presenti nell’app (per esempio, Eevee), nonché gli strumenti necessari per farli evolvere, che si potranno trovare nei PokéStop.
Novità davvero per tutti i gusti: ci sono pure nuove bacche, nuovi avatar con abbigliamento migliorato. Leggermente modificato il gameplay degli incontri con i Pokémon, per un passatempo sempre più completo e divertente.
Tutte le novità dell’aggiornamento di Pokémon GO
A partire da questo momento è possibile catturare più di 80 nuovi Pokémon, che sono quelli originariamente scoperti nella regione di Johto (nei videogames Pokémon Oro e Pokémon Argento). Sono state implementate anche alcune nuove funzionalità, per migliorare l’esperienza di gioco Pokémon Go. Oltre a questo, sono arrivati anche Pokémon con variazioni specifiche in base al sesso maschile o femminile.
Grazie all’ultimo aggiornamento di Pokémon GO, ci sono ancora più opportunità per far evolvere i propri Pokémon. Gli allenatori possono inoltre procurarsi nuovi oggetti Evoluzione nei PokéStop, che serviranno soprattutto per far evolvere alcuni Pokémon in particolare. Quando si incontreranno Pokémon nelle zone selvagge, questi possono ora reagire in nuovi modi, quando si cerca di catturarli.
Per quanto riguarda invece le nuove bacche, dare una baccabana a un Pokémon rallenterà i suoi movimenti, rendendolo più facile da catturare. La baccananas, invece, raddoppia la quantità di caramelle che si ricevono se il prossimo tentativo di cattura termina con un successo.
Da questo momento, infine, si avrà a disposizione anche un guardaroba migliorato. È infatti possibile personalizzare il proprio look con una selezione del tutto inedita di cappelli, magliette, pantaloni e altri oggetti.
Pokémon di seconda generazione: quali sono
Ed ecco tutti i nuovi Pokémon introdotti grazie all’ultimo update dell’app Pokémon GO. Le nuove creature sono elencate in ordine alfabetico:
Aipom
 Ampharos
 Ariados
 Azumarill
 Bayleef
 Bellossom
 Blissey
 Celebi
 Chikorita
 Chinchou
 Cleffa
 Corsola
 Crobat
 Croconaw
 Cyndaquil
 Delibird
 Donphan
 Dunsparce
 Elekid
 Entei
 Espeon
 Feraligatr
 Flaaffy
 Forretress
 Furret
 Girafarig
 Gligar
 Granbull
 Heracross
 Hitmontop
 Ho-Oh
 Hoothoot
 Hoppip
 Houndoom
 Houndour
 Igglybuff
 Jumpluff
 Kingdra
 Lanturn
 Larvitar
 Ledian
 Ledyba
 Lugia
 Magby
 Magcargo
 Mantine
 Mareep
 Marill
 Meganium
 Miltank
 Misdreavus
 Murkrow

 Natu
 Noctowl
 Octillery
 Phanpy
 Pichu
 Piloswine
 Pineco
 Politoed
 Porygon2
 Pupitar
 Quagsire
 Quilava
 Qwilfish
 Raikou
 Remoraid
 Scizor
 Sentret
 Shuckle
 Skarmory
 Skiploom
 Slowking
 Slugma
 Smeargle
 Smoochum
 Sneasel
 Snubbull
 Spinarak
 Stantler
 Steelix
 Sudowoodo
 Suicune
 Sunflora
 Sunkern
 Swinub
 Teddiursa
 Togepi
 Togetic
 Totodile
 Typhlosion
 Tyranitar
 Tyrogue
 Umbreon
 Unown
 Ursaring
 Wobbuffet
 Wooper
 Xatu
 Yanma