
L’ortaggio arancione, dolce, croccante e aromatico è stato ottenuto dai ricercatori olandesi, tra i secoli XVI e XVII, in onore della loro casa reale, gli Orange-Nassau.
Le carote contengono antiossidanti, che possono proteggere contro il cancro, e la vitamina A (beta carotene) che aiuta a prevenire la perdita della vista. Le stagioni di raccolta sono l’autunno e la primavera, ma troviamo le carote tutto l’anno sui banchi dei mercati per creare piatti salati, torte e succhi.
GUARDA ANCHE: Le 5 ricette più famose di Gordon Ramsay
La carota, dal greco Karotón, è un ortaggio versatile che può essere consumato crudo, al vapore, bollito, arrostito. Io amo tanto la torta di carote e le migliori ricette sono quelle americane o inglesi. Purtroppo sono troppo ricche di zuccheri e grassi per i miei gusti.

Ecco quindi la mia personale interpretazione della carrot cake, una torta facilissima da preparare, morbida e ideale per ogni momento della giornata, dalla colazione al dopo cena. Potete scegliere di spolverarla con dello zucchero a velo ma – secondo me – il top è una copertura di glassa all’acqua aromatizzata al gusto di vaniglia, limone o arancia.
La ricetta originale americana prevedeva molto più zucchero e altri ingredienti che, per i miei gusti l’avrebbero appesantita. Io l’ho snellita e il risultato è portentoso. Ecco a voi la torta di carote più buona del mondo. Provare per credere!
Ricetta per la torta di carote
tortiera diametro 26 cm. per 10 fette circa
INGREDIENTI ASCIUTTI
- 250 gr. di farina bianca (tipo Manitoba)
 - 1 bustina di lievito
 - 1 o 2 cucchiaini circa di cannella *
 - 1/2 cucchianino di zenzero *
 - 1/2 cucchiaino di noce moscata *
 - 1/2 cucchiaino di sale fino
 - * ingredienti a seconda del gusto, non indispensabili
 
INGREDIENTI UMIDI
- 1 bustina di vanillina o estratto di vanillina
 - 180 ml di olio di semi
 - 4 uova intere grandi a temperatura ambiente
 - 300 gr. di zucchero di canna o semolato o metà di uno e metà dell’altro
 - 300 gr. di carote sbucciate e grattugiate finemente
 
PROCEDIMENTO TORTA DI CAROTE
 
- preriscaldare il forno ventilato a 180°
 - imburrare una tortiera con burro+farina o burro+pane grattugiato e zucchero o burro+biscotti grattugiati (de gustibus)
 - in una ciotola versare tutti gli ingredienti “asciutti” e mescolarli bene con le mani
 - in un’altra ciotola o planetaria unire quelli “umidi”. Con le fruste a immersione sbattere bene fino ad ottenere una crema.
 - sminuzzare le carote, dopo averle pelate, con un robottino da cucina. Non dovranno essere né troppo troppo fini né grosse.
 - col setaccio aggiungere gli ingredienti “asciutti” a quelli “umidi” mescolare bene e poi aggiungere le carote sminuzzate.
 - Versare nella tortiera e mettere in forno per circa 35/40
 - Quando la torta è cotta aprire leggermente lo sportello del forno e lasciare uscire il vapore (io blocco lo sportello con le presine o con uno strofinaccio). La torta deve raffreddare completamente!
 
Se pensate di consumarla in tempi brevissimi potete semplicemente spolverarla con lo zucchero a velo (usate il setaccio). Se invece volete conservarla per qualche giorno vi suggerisco di glassarla con
- Zucchero a velo 100/150 g
 - Acqua fredda 2 cucchiai
 - Coloranti o aromi alimentari q.b.
 
Aspettiamo i vostri commenti!
Fonte foto: Pixabay