Il mondo della moda incontra la scena musicale con una nuova collaborazione d’impatto. Il rapper Tony Effe è stato scelto da Guess Jeans come volto della sua prima campagna italiana, dando il via a una serie globale di ritratti di icone contemporanee. Questo connubio tra denim e musica rappresenta un nuovo capitolo nella strategia del brand, che punta sempre di più a raccontare i protagonisti della cultura pop e della street culture in modo autentico e visivamente potente.
GUARDA ANCHE: Brent Faiyaz è il nuovo volto di GUESS JEANS
Guess Jeans e l’estetica di Tony Effe: un connubio vincente
Tony Effe, nome d’arte del romano Nicolò Rapisarda, è uno degli artisti più influenti della nuova generazione italiana. Dopo gli esordi con la Dark Polo Gang e il successo come solista con album come “Untouchable” e “Icon”, Tony è diventato un simbolo della musica urban nazionale. Con oltre 1,5 miliardi di streaming alle spalle e una tournée estiva che culminerà con il concerto al Circo Massimo di Roma il 6 luglio 2025, il suo ruolo nella campagna Guess Jeans non poteva che essere una naturale evoluzione del suo percorso.
Questa collaborazione è stata orchestrata da Nicolai Marciano, Chief New Business Development Officer di Guess Jeans, celebre per la sua abilità nel selezionare figure culturali emergenti e rilevanti. “L’hip hop ha da sempre un ruolo importante nella mia visione culturale. E l’Italia è un mercato di riferimento fondamentale per il brand. Tony rappresenta proprio quella next generation di talenti impegnati in un ambito con cui Guess Jeans è allineato”, ha spiegato Marciano, sottolineando l’importanza strategica di questo nuovo volto.
La campagna italiana è stata realizzata dal fotografo bulgaro Bogdan “Chilldays” Plakov, attivo a Milano e apprezzato per il suo stile visivo che fonde minimalismo cinematografico e sensibilità street. La scelta di Plakov ha permesso di esaltare sia l’identità visiva di Tony Effe sia quella del brand, trovando un equilibrio che rende la campagna immediatamente riconoscibile.
Il Canadian tuxedo di Guess Jeans: denim come simbolo culturale
Al centro della narrazione visiva c’è il denim. Tony Effe indossa una rivisitazione firmata Guess Jeans del celebre “Canadian tuxedo”, ovvero l’outfit in total denim che include una giacca trucker oversize e pantaloni carpenter G19 in lavaggio nero con effetto dirty. Un look che richiama la tradizione ma allo stesso tempo si presenta estremamente attuale e urbano. Le immagini della campagna sono ambientate in un set pulito ed essenziale, con un focus assoluto sul tessuto, sulla vestibilità e sulla personalità del protagonista.
“Mi è piaciuto molto lavorare con Guess Jeans perché lo reputo un brand storico, iconico. Amo il denim e i jeans in generale, sono un must nel mio guardaroba”, ha dichiarato Tony Effe. Le sue parole sintetizzano perfettamente lo spirito della collaborazione: uno scambio tra la forza di un marchio globale e l’autenticità di una figura che rappresenta una generazione.
Guess Jeans intende così riaffermare la sua identità come brand che affonda le radici in 40 anni di storia del denim, ma che sa continuamente rinnovarsi. La collezione presentata con Tony Effe riflette appieno questa filosofia, posizionando Guess Jeans tra i protagonisti della moda contemporanea.
Una nuova era per Guess Jeans tra espansione e sostenibilità
L’iniziativa con Tony Effe rientra in un progetto di ampia portata che mira a rafforzare la presenza europea del marchio e ad affermare Guess Jeans come punto di riferimento per il lifestyle denim. Come sottolinea il comunicato, questa campagna rappresenta un catalizzatore per una nuova generazione di talenti e segna un momento chiave nella narrazione del brand.
La visione di Guess Jeans si riflette anche in un importante impegno verso la sostenibilità e l’innovazione. Il marchio si avvale di partner come Jeanologia, realtà specializzata in soluzioni tecnologiche eco-friendly per l’industria tessile, tra cui l’utilizzo di laser e trattamenti che riducono il consumo di acqua e l’impiego di sostanze chimiche. L’obiettivo comune è quello di trasformare il denim in un prodotto non solo iconico ma anche responsabile, etico e all’avanguardia.
In questa nuova fase, Guess Jeans non si limita a proporre collezioni: promuove una vera e propria cultura del denim, con nuove aperture retail, shop-in-shop e una comunicazione sempre più mirata al pubblico giovane. La campagna con Tony Effe si inserisce in questa traiettoria, accanto ad altre icone culturali internazionali come Brent Faiyaz, Beabadoobee, Iris Law e Trent Alexander-Arnold.
Tony Effe come simbolo di un’identità culturale in evoluzione
Con il lancio previsto per il 4 luglio 2025, la campagna rappresenta l’inizio di una serie di progetti che vedranno protagonisti i futuri leader del mondo creativo: moda, arte, musica, sport e cultura. Tony Effe è il primo volto di questa nuova era. La sua inclusione è un riconoscimento del suo ruolo di innovatore culturale e di ambasciatore della nuova scena musicale italiana.
La scelta di una figura così legata alla cultura urbana e al linguaggio della strada rafforza l’identità di Guess Jeans come marchio capace di parlare a una generazione che cerca autenticità, espressione personale e stile. La campagna mette al centro valori come l’indipendenza, la creatività e la fiducia in se stessi, celebrando una figura che incarna pienamente questi concetti.
Guess Jeans conferma così il suo posizionamento come brand dinamico e inclusivo, capace di adattarsi alle evoluzioni del mercato e di interpretare i cambiamenti culturali con intelligenza e sensibilità. E con Tony Effe, trova un alleato naturale per raccontare questa visione.