Zafferano 3 Cuochi raggiunge un traguardo storico e lo fa con l’orgoglio di chi ha scritto una parte importante della storia della cucina italiana. Con la campagna “90 anni insieme”, il brand fondato a Milano nel 1935 rafforza ancora una volta il legame profondo con i suoi consumatori, che lo riconoscono come “Lo Zafferano degli italiani”. Per festeggiare questo anniversario, l’azienda ha realizzato un’esclusiva edizione limitata: un barattolino d’oro pensato per tutti i canali distributivi del settore Food&Service. Questo gesto simbolico sottolinea la fedeltà a una tradizione fatta di qualità, innovazione e passione per la cucina.
GUARDA ANCHE: Progettazione cucine: 5 elementi da non trascurare per ideare la cucina perfetta
Come afferma Paolo Daperno, Direttore Generale del brand: “Da 90 anni, Zafferano 3 Cuochi è un pilastro della tradizione culinaria italiana, mantenendo una qualità senza pari. Il nostro impegno per l’innovazione e il legame profondo con i consumatori ci ha permesso di evolverci con i tempi pur rimanendo fedeli alla nostra eredità. Siamo orgogliosi di continuare ad arricchire i piatti italiani e ispirare nuove creazioni culinarie, assicurando che Zafferano 3 Cuochi rimanga ‘Lo Zafferano’ per le generazioni a venire”.
La storia di un’icona milanese che ha rivoluzionato il mercato
La storia di Zafferano 3 Cuochi affonda le radici nel cuore di Milano, precisamente in via Cappellini, dove il 12 giugno 1935 Gianni Mangini ebbe l’intuizione di proporre lo zafferano in polvere confezionato in bustine pre-dosate. All’epoca fu un’innovazione assoluta. Prima di allora, lo zafferano veniva venduto sfuso nelle drogherie e veniva considerato un ingrediente per pochi. Questa rivoluzione rese lo zafferano un alleato quotidiano nella cucina degli italiani. L’azienda ha saputo trasformare un prodotto elitario in un ingrediente versatile e democratico, accessibile a tutti. Nel 2021, il Ministero dello Sviluppo Economico ha riconosciuto ufficialmente Zafferano 3 Cuochi come “marchio storico di interesse nazionale”.
Il visual del brand è anch’esso parte integrante della sua identità: tre cuochi sorridenti in fila, disegnati da un pittore inglese nel 1935. L’immagine è rimasta pressoché invariata nel tempo, diventando un simbolo iconico. Dietro questo successo duraturo si nasconde una qualità superiore alla media: lo zafferano in polvere di Zafferano 3 Cuochi si scioglie perfettamente e si distribuisce in modo omogeneo, regalando sapore, profumo e colore intensi a ogni piatto. La sua versatilità lo rende protagonista non solo del classico risotto alla milanese, ma anche di antipasti, secondi piatti, dessert e persino cocktail. Gli archivi del marchio vantano oltre 700 ricette, arricchite settimanalmente sul sito ufficiale e sui canali social, dando nuova linfa all’uso creativo dello zafferano.
Tradizione artigianale e selezione rigorosa delle materie prime
Un altro elemento fondamentale del successo di Zafferano 3 Cuochi è la qualità della materia prima. Fin dal 1935, il brand si è distinto per la selezione attenta e consapevole dei mercati di approvvigionamento. La raccolta dello zafferano avviene una sola volta all’anno, in autunno. Ogni fiore viene colto a mano con estrema cura, e nello stesso giorno si procede alla sfioratura e all’essiccazione. Quest’ultima fase è cruciale: il fiore perde circa cinque sesti del suo peso. Per ottenere un chilo di zafferano essiccato servono 150.000 fiori e 500 ore di lavoro. Per una singola bustina da 0,15 grammi servono 20 fiori e 60 pistilli. Numeri che raccontano una dedizione autentica, fatta di tempo, pazienza e cura estrema per ogni dettaglio.
Il packaging riflette la stessa attenzione. La bustina, diventata nel tempo un’icona, è progettata per far scivolare lo zafferano senza sprechi, grazie a un incarto speciale. Inoltre, è realizzata con materiali esclusivi che proteggono le qualità organolettiche del prodotto. Non si tratta solo di un contenitore, ma di un vero e proprio strumento di conservazione della freschezza e dell’aroma.
Zafferano 3 Cuochi ha saputo mantenere inalterati i suoi valori fondanti: autenticità, italianità e passione per la buona cucina. Valori che oggi, a 90 anni dalla sua fondazione, risuonano ancora con forza in ogni bustina, in ogni piatto, in ogni casa. Un’eccellenza che continua a raccontare il gusto e la cultura italiana nel mondo.