Roger Dubuis nasce nel 1995 dall’incontro tra due visioni complementari: quella di Monsieur Roger Dubuis, maestro orologiaio dallo spirito artigianale, e di Carlos Dias, designer animato da una creatività dirompente. Il loro sogno? Dare vita a una maison ginevrina in grado di unire l’eccellenza della tradizione svizzera con un’estetica fuori dagli schemi.
GUARDA ANCHE: Breil Demure esalta la femminilità con orologi minimal
Fin dagli esordi, il brand ha manifestato un impegno assoluto nella valorizzazione del savoir-faire orologiero, raggiungendo ogni traguardo con l’ambizione di riscrivere continuamente le regole. La visione di Monsieur Dubuis, alimentata da una passione nata durante l’infanzia davanti alla torre dell’orologio del suo villaggio, ha preso forma già a partire dal suo primo orologio da diploma, realizzato a soli 15 anni e certificato con il prestigioso Poinçon de Genève.
Il fascino delle complicazioni: tourbillon, calendari e oltre
L’anima di Roger Dubuis è profondamente legata alle grandi complicazioni dell’orologeria. Nei primi undici anni di attività, la maison ha sviluppato una gamma impressionante di meccanismi raffinati: dal calendario perpetuo alla ripetizione minuti, dal cronografo rattrappante al tourbillon.
Nel 2009, l’Excalibur Grande Complication rappresenta la massima espressione di questo percorso: un capolavoro dotato di tourbillon, ripetizione minuti e calendario perpetuo in linea, il tutto creato, decorato e assemblato in-house. Ma è proprio il tourbillon a conquistare il cuore creativo della maison: reinterpretato in infinite versioni – singolo, doppio, centrale – ha trovato la sua consacrazione nel rivoluzionario Excalibur Quatuor, con quattro bilancieri inclinati capaci di compensare la gravità.
Il tourbillon non è solo una prodezza tecnica, ma una piattaforma creativa. Roger Dubuis lo ha impiegato per espandere lo spazio visivo e ospitare dettagli estetici audaci, mantenendo sempre la precisione impeccabile delle sue creazioni.
L’estetica dell’espressività: design audace e identità forte
Roger Dubuis ha sempre fatto dell’espressività un tratto distintivo. Casse sorprendenti, quadranti teatrali, forme architettoniche e movimenti scheletrati sono diventati la firma visiva di un brand che non ha mai avuto paura di osare.
Nel corso degli anni, collezioni come Sympathie, Too Much, Golden Square e King Square hanno introdotto casse inedite e complicazioni avanzate. La collezione Excalibur, lanciata nel 2005, ha rappresentato una svolta decisiva grazie a una cassa rotonda imponente, lunetta scanalata e tre anse distintive. È in questa linea che la maison ha introdotto il doppio tourbillon scheletrato e, più avanti, la visione architettonica della scheletratura.
La stilistica retrograda, co-brevettata da Roger Dubuis nel 1989, ha accompagnato la maison sin dagli inizi e continua a essere reinterpretata in ogni anniversario decennale.
Una storia fatta di emozione, collaborazione e mito
Oltre all’abilità tecnica e al design d’avanguardia, Roger Dubuis si distingue per la capacità di evocare emozioni e raccontare storie. Dal 2013, la maison ha intrapreso un viaggio nella leggenda arturiana con la collezione Knights of the Round Table, portando l’orologeria nei territori dell’arte scultorea e della microincisione.
L’universo emotivo si è poi esteso alle partnership con il mondo delle supercar: nel 2017 nascono le collaborazioni con Lamborghini Squadra Corse e Pirelli Design. Ne risultano creazioni come l’Excalibur Aventador S o l’Excalibur Spider PitStop Edition, capaci di unire estetica motoristica e complicazioni ad alte prestazioni.
Ogni pezzo è una dichiarazione d’identità, come dimostrano i materiali innovativi – dal carbonio ai vetri di Murano – e i progetti speciali come l’Excalibur Superbia o il concept Monovortex.
30 anni di eccellenza: i nuovi Excalibur celebrano il futuro
In occasione di Watches and Wonders 2025, Roger Dubuis festeggia il suo 30° anniversario con due nuovi modelli che rendono omaggio alla propria eredità e alla visione originaria di Monsieur Dubuis.
L’Excalibur Grande Complication viene prodotto in soli otto esemplari ed è dotato di tre complicazioni iconiche: calendario perpetuo biretrogrado, ripetizione minuti e tourbillon automatico. Il design è curato nei minimi dettagli per un’estetica raffinata e altamente espressiva.
L’Excalibur Biretrograde Calendar segna invece un ritorno alla purezza formale con una cassa da 40 mm e una reinterpretazione moderna dell’indicazione retrograda tanto amata dal fondatore. Le linee sono classiche, ma l’approccio rimane fortemente contemporaneo.
Entrambi i modelli sono certificati con il Poinçon de Genève, simbolo di una qualità impeccabile e di una manifattura completamente integrata.
Un’eredità che guarda avanti
Roger Dubuis è oggi riconosciuta come pioniera dell’Hyper Horology™, un movimento creativo e tecnico che ha ridefinito il concetto stesso di alta orologeria. Con una manifattura integrata, ogni orologio è interamente progettato e costruito a Ginevra, nel pieno rispetto della tradizione svizzera.
Ma ciò che rende unica la maison è la sua energia visionaria: il desiderio continuo di esplorare, innovare, stupire. Le creazioni Roger Dubuis non sono pensate per tutti, ma per una cerchia esclusiva di appassionati e collezionisti che cercano il perfetto equilibrio tra performance, arte e identità.
Oggi come ieri, il marchio continua il suo viaggio alla scoperta del tempo, con l’ambizione di scolpire nuovi paradigmi e di lasciare un’impronta profonda nel mondo dell’Haute Horlogerie.