Quando la nostalgia incontra l’alta moda, nasce qualcosa di unico. È il caso della collaborazione tra Polly Pocket e GCDS, che si uniscono per creare una capsule collection esclusiva dedicata a Mattel Creations. Un progetto che va oltre la semplice moda e diventa un esercizio di creatività e racconto culturale, celebrando l’universo iconico di Polly attraverso il filtro contemporaneo dello stile italiano.
GUARDA ANCHE: La Wirebag di Anteprima incontra Hello Kitty: intervista a Izumi Ogino
Disegnata dal direttore creativo di GCDS Giuliano Calza, la collezione include un cofanetto da collezione ispirato ai classici playset di Polly Pocket e una selezione di abiti che mescolano ironia, ricordi d’infanzia e cultura urbana. Un modo per rivivere emozioni passate attraverso uno sguardo moderno e fashion-forward.
La collaborazione tra Mattel e GCDS: una visione condivisa
La partnership tra Mattel e GCDS non è una novità assoluta: il primo incontro creativo risale al 2018, con una collezione presentata durante la Milano Fashion Week per la stagione SS 2019. Un dialogo che ha proseguito il suo percorso con l’edizione speciale della Heart Bag, vista in passerella durante la sfilata F/W 2024 intitolata “Toys for Adults”. La borsa, trasparente e piena di miniature di Polly Pocket, ha saputo trasformare un ricordo giocoso in un oggetto cult di design.
Nel 2025, la collaborazione raggiunge un nuovo livello con il lancio di una collezione che mescola microcosmi di fantasia e dettagli dell’estetica milanese. Al centro, il cofanetto Polly Pocket x GCDS, che prende ispirazione dal lifestyle italiano: scorci urbani, carretti di gelato e dettagli che richiamano la quotidianità trasformati in simboli di design.
Giuliano Calza e la sua Polly tascabile
Il cuore creativo del progetto è la visione personale e appassionata di Giuliano Calza, che ha saputo trasformare l’iconografia di Polly Pocket in un universo contemporaneo.
“Creare un nuovo design per Polly Pocket segna una tappa fondamentale nel mio percorso personale“, ha dichiarato Calza. “Fin da quando ero bambino, ogni volta che pensavo a qualcosa di bello, i cofanetti color pastello di Polly Pocket mi apparivano nella mente come un riflesso. Questi piccoli giocattoli erano rappresentazioni magiche di un mondo più grande: abbastanza piccoli da stare nel palmo di una mano, ma abbastanza potenti da svelare interi scenari e fantasie. Quella sensazione mi ha plasmato. Ho costruito il mio universo creativo sull’idea che ‘carino’ non significa superficiale, ma svela un audace linguaggio emozionale della cultura contemporanea.”
Un legame profondo, dunque, che va ben oltre il design e si fa dichiarazione d’intenti. Non è solo un’operazione nostalgica, ma una forma di espressione personale: “Con questo progetto, non ho semplicemente ridisegnato un giocattolo, ma ho rimpicciolito il mio mondo in una nuova versione tascabile”, ha aggiunto Calza.
Un cofanetto tra sogno e realtà
Il cofanetto Polly Pocket x GCDS rappresenta il simbolo tangibile di questa collaborazione. Realizzato con estrema cura nei dettagli, richiama l’aspetto e la struttura degli amati playset Polly, ma lo fa con un twist adulto e raffinato. Non mancano richiami al design italiano, come la riproduzione delle strade di Milano e i carretti del gelato, elementi familiari trasformati in oggetti da collezione.
“Polly Pocket ha sempre usato i suoi piccoli mondi per ispirare in grande l’immaginazione”, ha dichiarato Chris Down, Chief Design Officer di Mattel. “Con GCDS, quel senso di meraviglia assume una nuova forma audace, in cui moda, nostalgia e libertà creativa convergono. La visione di Giuliano trasforma un’amatissima icona in qualcosa di inaspettato e deliziosamente espressivo”.
Una dichiarazione che mette in luce l’anima del progetto: non semplicemente moda, ma un atto culturale, in cui il design diventa esperienza immersiva e simbolica.
Un evento esclusivo nel cuore di Milano
Per celebrare il lancio ufficiale della capsule collection e del cofanetto, il 16 luglio Polly Pocket e GCDS hanno dato vita a un evento immersivo ispirato all’universo di Polly, nel cuore di Milano. Un’esperienza multisensoriale pensata per fan e appassionati, con installazioni interattive, merchandising esclusivo e la possibilità di acquistare in anteprima la collezione.
Come ciliegina sulla torta, chi ha acquistato durante l’evento ha potuto gustare un assaggio di pizza o gelato a tema Polly Pocket, rendendo l’intera esperienza ancora più memorabile e coinvolgente.
Dove trovare la capsule collection Polly Pocket x GCDS
La collezione sarà disponibile in quantità limitate a partire dal 16 luglio alle ore 18.30 su gcds.com. A partire dal 18 luglio, sarà acquistabile anche su Mattel Creations, la piattaforma dedicata al design d’avanguardia, alla cultura pop e al gioco creativo.
Un appuntamento imperdibile per tutti coloro che amano il design audace, la nostalgia ben fatta e l’unione tra mondi apparentemente lontani come quello della moda e quello dei giochi.