Fondata nel 2007 a Londra da Béatrice de Montille, Merci Maman nasce con un gesto semplice ma potente: l’incisione di un braccialetto carico di significato. Da quell’atto iniziale prende vita un brand che, negli anni, ha saputo conquistare il cuore di migliaia di persone nel mondo, grazie a gioielli personalizzati che celebrano l’amore, la famiglia e i momenti indimenticabili della vita.
GUARDA ANCHE: Nove25 reinterpreta i Tarocchi con una nuova collezione di gioielli
Merci Maman non è solo un marchio di gioielleria: è un universo di emozioni, una narrazione fatta di affetti e gesti autentici che si trasformano in piccoli capolavori incisi a mano. L’azienda, nata in una casa londinese, ha saputo espandersi rapidamente, aprendo i primi uffici nella capitale britannica già nel 2011. Da lì, il percorso è stato tutto in ascesa, con una clientela entusiasta prima nel Regno Unito, poi nel resto d’Europa e infine nel mondo.
Dalla duchessa di Cambridge a Buckingham Palace: la storia di un successo reale
Un momento chiave nella storia del brand arriva nel 2014, quando la duchessa di Cambridge, Kate Middleton, riceve in regalo dalla sorella Pippa un collier personalizzato firmato Merci Maman in occasione della nascita del principe George. Questo gesto, apparentemente intimo e privato, ha avuto una risonanza globale, trasformando quel modello di collana nel celebre “Collier Kate”, oggi il gioiello più iconico del brand.
Non è un caso che, solo tre anni dopo, nel 2017, Merci Maman riceva il prestigioso Queen’s Award for Enterprise, la più alta onorificenza conferita alle aziende britanniche. Un riconoscimento importante, consegnato personalmente a Béatrice e Arnaud de Montille a Buckingham Palace dalla regina Elisabetta II. Il legame tra Merci Maman e la famiglia reale britannica si consolida ulteriormente nel 2020, quando Re Carlo III allora principe di Galles conferisce nuovamente il premio all’azienda, riconoscendone il valore e l’impatto anche sul panorama internazionale.
Un marchio premiato, amato e riconosciuto, che continua a costruire la propria identità restando fedele ai valori originari: autenticità, semplicità e cura del dettaglio.
La personalizzazione come forma d’arte e gesto d’amore
L’emozione è il cuore pulsante di ogni creazione Merci Maman. Ogni gioiello non è mai un oggetto qualsiasi, ma una storia personale trasformata in forma tangibile. L’incisione a mano è ciò che rende ogni pezzo unico: una parola, un nome, una data diventano simboli indelebili di un legame, di un ricordo o di un desiderio. Non si tratta solo di design, ma di un racconto. Che si tratti di una nascita, un anniversario, un ringraziamento o un messaggio d’amore, ogni gioiello Merci Maman racchiude qualcosa di profondo.
Le collezioni includono collane, bracciali, anelli e ciondoli, realizzati in materiali pregiati come argento 925, oro placcato 18 carati e oro massiccio 9 carati. Ogni creazione può essere arricchita con pietre semipreziose, perle, cuoio o con i celebri tessuti Liberty londinesi. L’intero processo produttivo è rapido e curato: ogni ordine viene inciso, assemblato e spedito in meno di 24 ore, custodito nella caratteristica scatolina arancione che è ormai un segno distintivo del brand.
Dietro ogni incisione ci sono mani esperte, artigiane formate con attenzione per rispettare la scrittura simbolica e riconoscibile del marchio. La precisione artigianale e la passione con cui ogni prodotto viene realizzato sono il segreto dell’unicità di Merci Maman. I suoi atelier, tra cui quello parigino aperto anche al pubblico, diventano luoghi in cui si intrecciano storie, emozioni e manualità.
Qualità, responsabilità e una filiera etica certificata
Merci Maman non è solo un brand emozionale: è anche un esempio di responsabilità e trasparenza nella produzione. Tutti i fornitori sono accuratamente selezionati non solo per la qualità dei materiali ma anche per il loro impegno etico e ambientale. L’azienda lavora esclusivamente con partner certificati dal Responsible Jewellery Council, garantendo una filiera sostenibile in ogni fase del processo produttivo.
Questo impegno si riflette anche nell’evoluzione continua dei propri metodi, con l’obiettivo di ridurre al minimo l’impatto ambientale. Merci Maman è costantemente al lavoro per migliorare i propri processi, prodotti e imballaggi, in un’ottica di progresso consapevole. Una scelta coerente con l’identità del marchio, che si distingue non solo per la bellezza dei suoi gioielli, ma anche per l’attenzione al pianeta e alle persone.
Con il passare degli anni, Merci Maman ha saputo crescere senza mai tradire la propria essenza. L’autenticità e la centralità del cliente rimangono pilastri irrinunciabili, così come la volontà di innovare nel design senza dimenticare quel primo braccialetto inciso a Londra, che ha dato il via a tutto.