Un incontro tra due mondi solo all’apparenza distanti: l’arte contemporanea e la Formula 1™. Hugo ha annunciato una collaborazione esclusiva con l’artista britannico-nigeriano Slawn, dando vita a un evento straordinario a Londra per il lancio della nuova livrea del team Visa Cash App Racing Bulls (VCARB) e della capsule Hugo x RB. Il debutto ufficiale si è svolto al Flannels X, tempio della moda e della cultura urbana nella capitale inglese, pochi giorni prima del FORMULA 1™ Qatar Airways British Grand Prix™ a Silverstone. In una serata che ha visto la partecipazione di numerosi volti noti del panorama creativo e sportivo britannico, Hugo ha ribadito la propria volontà di portare la cultura street anche nel mondo delle corse automobilistiche, attraverso uno stile che non conosce limiti.
GUARDA ANCHE: Hugo Boss firma una partnership con David Beckham
Hugo x RB: una capsule che fonde streetwear e Formula 1™
La collaborazione tra Hugo e Slawn ha prodotto una capsule collection in edizione limitata che incarna alla perfezione lo spirito off-track del brand e il linguaggio irriverente dell’artista. Hugo x RB by Slawn è un tributo visivo all’espressione libera, realizzato attraverso capi che uniscono eleganza sartoriale e grafismi urbani. Tra i pezzi principali troviamo un blazer monopetto in misto lana con motivo a spina di pesce, arricchito dai volti stilizzati tipici dell’estetica di Slawn, insieme a una selezione di felpe, t-shirt oversize, polo con scollo a V e cappellini nei toni nero, bianco e rosso. Ogni capo porta la firma dell’artista e il logo Hugo x RB, diventando un pezzo da collezione per chi ama distinguersi.
Durante l’evento, Slawn ha personalizzato dal vivo alcune maglie della collezione, trasformandole in opere d’arte uniche e autografando poster con la livrea da lui disegnata. L’intera capsule è disponibile in esclusiva da Flannels e su hugo.com nella regione EMEA, confermando il posizionamento di Hugo come punto di riferimento per uno stile che abbraccia creatività, sport e cultura.
La nuova livrea VCARB disegnata da Slawn conquista Londra
Protagonista dell’evento è stata anche la nuova livrea del team Visa Cash App Racing Bulls di Formula One™, interamente disegnata da Slawn per il Gran Premio di Gran Bretagna. L’artista ha dichiarato: «L’arte incontra la velocità, e io ci ho messo la follia – un grande grazie a Hugo e VCARB per aver creduto nella mia visione». Un’affermazione che sintetizza l’approccio eclettico e visionario della capsule, nonché la volontà di Hugo di andare oltre le convenzioni del mondo fashion. Presenti anche i piloti Isack Hadjar e Liam Lawson, che hanno incontrato il pubblico e partecipato all’evento insieme a ospiti d’eccezione come Craig Mitch, Jake Boys e Fabio Bocca del duo Pitstop, Maximilian Chester e Kezia Cook.
A sottolineare il legame tra la collaborazione e la cultura urbana, Beau Beau’s – caffetteria e community hub fondato da Slawn a East London – sarà trasformato nel weekend del 6-7 luglio nel Hugo Race Car Café. L’iniziativa, completa di vetrine personalizzate e merchandising brandizzato Hugo, ospiterà un simulatore di guida F1 con un premio per il giro più veloce. Un’esperienza immersiva per rafforzare il dialogo tra il brand, l’arte e il mondo delle corse.
Hugo ridefinisce l’universo lifestyle della Formula 1™
La collaborazione Hugo x RB by Slawn dimostra come la moda possa farsi veicolo di contaminazioni artistiche e sportive, creando un ecosistema capace di ispirare nuove generazioni. «Assistere all’incredibile rivelazione dell’arte fresca ed energica di Slawn sulla nuova livrea del team VCARB, così come alla sua reinterpretazione della collab Hugo x RB, è stato fonte d’ispirazione, e rafforza l’ambizione di Hugo di portare la F1™ sempre più fuori pista e dentro la cultura. Questa collaborazione dimostra perfettamente il potere dell’andare controcorrente, che è nel DNA di Hugo. Tutti gli occhi saranno puntati su VCARB durante la gara a Silverstone», ha affermato James Foster, SVP Global Marketing di Hugo Boss.
Con questa iniziativa, Hugo consolida la propria presenza nella cultura globale, affermandosi come marchio in grado di fondere con autenticità mondi differenti. Il risultato è una narrazione potente, che dà voce a una nuova generazione di consumatori attratti non solo dal prodotto, ma dal messaggio, dallo stile e dall’identità. Hugo non è più solo moda: è visione, creatività e velocità.