Vendere dispositivi elettronici usati può trasformarsi in un’ottima occasione per fare spazio in casa e guadagnare qualcosa in più. Oggi, piattaforme come Vinted non sono più dedicate solo all’abbigliamento: stanno diventando veri e propri marketplace anche per la tecnologia. Dalla primavera 2025, infatti, Vinted ha ampliato notevolmente la propria offerta nella categoria elettronica, includendo dispositivi come laptop, console, accessori gaming, beauty device, home cinema e molto altro. Ecco una guida completa su come sfruttare al meglio questa opportunità e vendere i tuoi dispositivi con successo.
GUARDA ANCHE: Accessori e abbigliamento moda di lusso: i suggerimenti di Vinted per scoprire i falsi
I dispositivi elettronici più richiesti su Vinted
Prima di iniziare a vendere, è utile sapere quali prodotti hanno maggiore possibilità di essere acquistati. Secondo i dati forniti da Vinted, tra gennaio e maggio 2025 i prodotti più venduti nella sezione elettronica sono stati i videogiochi, seguiti da iPhone, console Nintendo Switch e PlayStation 5. Molto ricercate anche le fotocamere digitali, che continuano a comparire tra i dieci articoli elettronici più venduti in Italia. Gli accessori gaming, gli smartwatch e gli smartphone restano tra le categorie più attive e apprezzate dagli utenti, anche se i dispositivi più datati possono comunque avere un buon mercato se presentati nel modo giusto.
I passaggi chiave per vendere con successo
Tutto inizia da un’attenta fase di decluttering. Trova i dispositivi che non usi più: una vecchia fotocamera, un tablet dimenticato in un cassetto, un telefono di riserva. La regola d’oro è: se non lo usi da mesi, probabilmente puoi venderlo. Una volta selezionati gli articoli, assicurati di disconnettere ogni account personale e procedere con un reset di fabbrica. Questo passaggio è fondamentale sia per la tua privacy che per la sicurezza del nuovo proprietario.
Una volta pronto il dispositivo, il momento della foto è cruciale. La prima immagine deve essere chiara, ben illuminata e frontale. Aggiungi poi altre foto da diverse angolazioni, primi piani di dettagli importanti o eventuali imperfezioni. L’uso di luce naturale può valorizzare moltissimo l’aspetto del prodotto, aumentando le possibilità che venga notato dagli utenti. Carica fino a 20 foto per creare un annuncio completo e informativo.
Quando crei l’annuncio, compila con attenzione tutte le specifiche: marca, modello, stato di conservazione, eventuali problemi tecnici e accessori inclusi. Se mancano accessori originali o documentazione, è importante specificarlo nella descrizione. Più sei preciso e trasparente, più guadagnerai fiducia da parte dei potenziali acquirenti.
Non dimenticare di sfruttare bene le parole chiave. Utilizzane diverse e pertinenti nella descrizione: alcuni utenti cercheranno “console Nintendo”, altri “Switch”, altri ancora “videogiochi portatili”. Ampliare il vocabolario nell’annuncio aumenta notevolmente la visibilità nei risultati di ricerca della piattaforma.
Tempistiche e strategie di prezzo
Il timing è un elemento spesso sottovalutato. Secondo i consigli degli insider di Vinted, il momento migliore per pubblicare un annuncio è il fine settimana, in particolare la domenica. In quei giorni l’attività degli utenti è più intensa e le possibilità di ricevere offerte aumentano sensibilmente. Pubblica il tuo annuncio nelle ore centrali della giornata per ottenere la massima visibilità.
Per quanto riguarda il prezzo, fai una ricerca di mercato. Guarda quanto costano dispositivi simili su Vinted e su altre piattaforme. Tieni conto dello stato dell’articolo, degli accessori inclusi e dell’anno di produzione. Se hai tempo per aspettare, puoi fissare un prezzo leggermente più alto per trattare; se invece desideri vendere rapidamente, punta su una cifra competitiva.
Un altro aspetto essenziale è la disponibilità e la cortesia nella comunicazione con gli acquirenti. Una descrizione onesta, risposte rapide ai messaggi e un tono gentile possono fare la differenza nel concludere la trattativa con successo.
Imballaggio e spedizione sicura
Dopo aver ricevuto l’ordine, il passo successivo è preparare con cura la spedizione. Il dispositivo deve essere spento, con batteria installata e dati personali cancellati. Se possibile, utilizza la scatola originale. In alternativa, scegli un contenitore robusto, magari una busta imbottita per oggetti più piccoli, e proteggi il contenuto con più strati di materiale da imballaggio.
Evita che l’articolo si muova durante il trasporto, riempiendo ogni spazio vuoto nella scatola. Sigilla bene tutti i bordi con nastro da pacchi e applica l’etichetta in modo ben visibile. Scrivere “FRAGILE” in grande può essere una buona idea per assicurarsi che il pacco venga maneggiato con attenzione.
Prima di spedire, scatta alcune foto del pacco già imballato e condividile con l’acquirente. Questo piccolo gesto aiuta a creare fiducia e mostra la tua cura per l’oggetto venduto.
Una volta consegnato il pacco al punto di ritiro e completato l’ordine, il pagamento verrà accreditato sul tuo wallet Vinted entro due giorni lavorativi. Un processo semplice e sicuro per entrambe le parti.
Vinted: molto più che abbigliamento
Vinted nasce come piattaforma dedicata alla moda second-hand, ma oggi si è trasformata in un vero e proprio ecosistema per la compravendita dell’usato. La sezione dedicata all’elettronica rappresenta una delle sue evoluzioni più interessanti, offrendo ai venditori la possibilità di monetizzare dispositivi inutilizzati e agli acquirenti un’alternativa più sostenibile ed economica al nuovo.
Fondata nel 2008 in Lituania, Vinted è oggi il più grande marketplace europeo per la moda e l’usato in generale, con oltre 2000 dipendenti, sedi in Germania, Lituania e Paesi Bassi, e importanti investitori internazionali come Accel, EQT Growth e Insight Partners. Nel 2019 è stata la prima unicorn del Paese baltico, un traguardo che testimonia la sua crescita esponenziale.
Scegliere di vendere l’elettronica su Vinted non è solo una scelta pratica, ma anche sostenibile. Ridurre lo spreco, allungare la vita utile dei prodotti e contribuire a un’economia circolare sono valori sempre più condivisi dagli utenti, che vedono nel second-hand un modo intelligente di acquistare.