AB Chopra Epigenetics: la piattaforma di Charles Rosier e Deepak Chopra per rivoluzionare la salute e la longevità
Il futuro del benessere prende forma grazie a una sinergia inedita tra tecnologia avanzata e consapevolezza interiore. A guidare questo nuovo paradigma sono Charles Rosier, co-fondatore dell’azienda cosmetica e biotecnologica Augustinus Bader, e Deepak Chopra, medico e autorità mondiale nella medicina integrativa. Il risultato della loro collaborazione è AB Chopra Epigenetics, una piattaforma innovativa che fonde epigenetica, intelligenza artificiale e pratiche di guarigione mente-corpo per offrire un nuovo approccio personalizzato alla longevità.
GUARDA ANCHE: CHANEL lancia in Italia il nuovo Hydra Beauty Micro Sérum
Augustinus Bader e Deepak Chopra insieme per un nuovo modello di benessere personalizzato
Quella tra Augustinus Bader e Deepak Chopra non è una semplice partnership commerciale, ma un’unione visionaria tra scienza e filosofia, tra biotecnologia e medicina integrativa. Augustinus Bader è un brand all’avanguardia nella ricerca epigenetica, noto per aver ridefinito l’approccio alla cura della pelle. Deepak Chopra, pioniere nel campo della consapevolezza applicata alla medicina, porta in questo progetto decenni di esperienza nel trattare la salute come un equilibrio dinamico tra corpo, mente e spirito.
Con AB Chopra Epigenetics nasce la prima piattaforma globale in grado di integrare diagnostica biologica avanzata, intelligenza artificiale e approcci olistici alla salute per trasformare radicalmente il concetto stesso di longevità.
AB Chopra Epigenetics: epigenetica e intelligenza artificiale al servizio della longevità
A differenza dei classici programmi wellness, AB Chopra Epigenetics si basa su un sistema complesso che combina dati genetici, segnali metabolici, emozionali e comportamentali. Ogni elemento viene interpretato come parte di un unico sistema intelligente, capace di auto-regolarsi e attivare processi di guarigione profonda.
La piattaforma sfrutta un’intelligenza artificiale adattiva che elabora in tempo reale protocolli iper-personalizzati, offrendo indicazioni quotidiane e strategie evolutive su misura. La longevità, in questa visione, non è più un obiettivo da inseguire passivamente, ma un processo attivo e cosciente che coinvolge tutti gli aspetti dell’essere umano.
Longevity Science and Innovation Council: il team scientifico dietro AB Chopra Epigenetics
A garantire la solidità scientifica della piattaforma AB Chopra Epigenetics è il Longevity Science and Innovation Council, un gruppo internazionale di esperti nei campi della neurobiologia, medicina rigenerativa, salute metabolica e leadership consapevole.
Tra i membri del consiglio figurano nomi di riferimento assoluto:
- Rudolph E. Tanzi, neuroscienziato di Harvard e co-scopritore dei geni dell’Alzheimer, con focus sulla neuroinfiammazione e l’invecchiamento cerebrale.
- Ara Suppiah, pioniere della medicina sportiva funzionale e consulente per atleti d’élite.
- Iva Fattorini, dermatologa, fondatrice di Artocene e promotrice delle Medical Humanities.
- Feby Maria Puravath, esperta di medicina rigenerativa e ottimizzazione del sistema immunitario.
- Srini Pillay, psichiatra e neuroscienziato di Harvard, noto per i suoi studi su resilienza e leadership.
- Suhas Kshirsagar, medico ayurvedico, specialista di salute circadiana e integrazione tra Ayurveda ed epigenetica.
- Ashutosh Tewari, leader globale nella chirurgia robotica e diagnostica tramite biomarcatori.
«Questo team straordinario assicura che la nostra piattaforma mantenga un approccio all’avanguardia, fondato su studi riconosciuti per la loro attendibilità, unendo il rigore dei dati scientifici al potenziale umano», afferma il Dr. Chopra.
La struttura modulare della piattaforma AB Chopra Epigenetics
Il sistema AB Chopra Epigenetics è articolato su cinque livelli progressivi, pensati per accompagnare ogni individuo in un percorso di benessere sempre più profondo e personalizzato.
AI Wellbeing Twin (livello 1 – gratuito)
Punto di partenza del percorso, fornisce indicazioni quotidiane basate su comportamento, obiettivi e dati real-time, utilizzando l’esperienza del Dr. Chopra e del team scientifico per offrire raccomandazioni mirate.
Genetic & Metabolic Mapping (livello 2)
Una mappatura approfondita di DNA e metabolismo che consente di definire un piano personalizzato basato su dati biologici concreti.
Wellbeing Optimization (livello 3)
Percorso di ottimizzazione dello stile di vita, disegnato su genoma, epigenoma, profilo metabolico e routine individuali. Include un health coach virtuale basato su AI.
Virtual Health Concierge (livello 4)
Sessioni mensili con esperti riconosciuti a livello internazionale per aggiornare protocolli e interventi in base all’evoluzione dei biomarcatori personali.
Luxury Longevity Club (livello 5)
Esperienza esclusiva presso centri benessere d’eccellenza, con trattamenti Augustinus Bader, diagnostica avanzata e percorsi mente-corpo di trasformazione profonda.
Il valore trasformativo della consapevolezza nel modello AB Chopra Epigenetics
L’aspetto distintivo del progetto AB Chopra Epigenetics risiede nella sua capacità di fondere tecnologia avanzata e consapevolezza interiore in un unico sistema integrato. Non si tratta solo di vivere più a lungo, ma di vivere meglio, con maggiore lucidità, resilienza e benessere globale.
“Questa collaborazione segna l’inizio di un futuro in cui la tecnologia valorizza il potenziale umano, integrando la salute biologica misurabile con l’intelligenza profonda della mente,” affermano Charles Rosier e Deepak Chopra.
“È la fusione tra scienza altamente innovativa e un’evoluta consapevolezza di sé. Un nuovo capitolo nell’arte e nella scienza del benessere.”
Il lancio globale di AB Chopra Epigenetics: una piattaforma rivoluzionaria per la salute del futuro
Il debutto ufficiale di AB Chopra Epigenetics si è svolto a giugno 2025, segnando un momento di svolta nella storia del wellness globale. La piattaforma si pone come nuovo standard per chi desidera un approccio avanzato, personalizzato e trasformativo al benessere, integrando scienza di frontiera e pratiche di consapevolezza in un’unica esperienza.
Con Augustinus Bader come partner scientifico e Deepak Chopra come guida spirituale e medica, il progetto rappresenta una delle iniziative più ambiziose mai realizzate nel campo della longevità.