In un mondo in cui la socialità si intreccia sempre più con la tecnologia, Tinder lancia una nuova funzione destinata a trasformare l’esperienza degli appuntamenti online. Double Date è il nuovo modo di vivere il dating, pensato per chi ama condividere esperienze e momenti anche nella fase iniziale di una conoscenza. Questa novità consente infatti di fare match in coppia con un amico o un’amica, trasformando il classico swipe in un’occasione di divertimento condiviso. Un’esperienza più rilassata, spontanea e autentica, capace di abbattere ansie e imbarazzi, soprattutto per i più timidi o per chi si affaccia per la prima volta al mondo degli incontri digitali. Tinder, con questo aggiornamento, continua a confermarsi un punto di riferimento per la generazione Z e i millennial più giovani, che sempre più spesso vedono nel dating un gioco di squadra.

GUARDA ANCHE: Tinder celebra il Pride e supporta la comunità LGBTQIA+

Double Date: il dating si fa in due

Con Double Date, uscire con qualcunə diventa un’avventura condivisa. La funzione consente di invitare fino a tre amici per creare una “coppia” da mostrare in un profilo congiunto. Bastano pochi tocchi: si clicca sull’icona dedicata, si seleziona l’amico o l’amica con cui fare match insieme e si inizia a scorrere i profili di altre coppie. Se l’interesse è reciproco, si apre automaticamente una chat di gruppo in cui iniziare la conversazione e organizzare un incontro. Questo approccio consente di creare un ambiente più informale, dove le conversazioni scorrono con maggiore leggerezza e le situazioni si vivono in modo più naturale, senza pressioni o aspettative eccessive. Niente più silenzi imbarazzanti o domande da colloquio: l’obiettivo è conoscersi, divertirsi e, magari, trovare la giusta connessione.

tinder double date

Un successo tra la generazione Z

Durante i test iniziali, Double Date ha mostrato risultati sorprendenti: quasi il 90% dei profili creati per questa funzione appartiene a utenti sotto i 29 anni. È un dato che conferma quanto la generazione Z stia ridefinendo il modo di vivere le relazioni. Su Tinder, oltre la metà degli utenti a livello globale fa parte di questa fascia d’età, sempre più propensa a vivere il dating come un’occasione per socializzare e non soltanto per cercare l’anima gemella. Inoltre, l’interazione tra coppie si è rivelata più efficace: le donne, in particolare, hanno dimostrato una propensione tre volte maggiore a mettere Like a un duo rispetto a un profilo individuale. Le conversazioni risultano più dinamiche e coinvolgenti, con un aumento del 35% nel numero di messaggi inviati. Double Date non solo stimola una maggiore attività all’interno dell’app, ma ha anche incentivato il ritorno e la registrazione di nuovi utenti, segno evidente di una proposta apprezzata e sentita come rilevante.

Un’esperienza di dating più sicura, autentica e divertente

Uno degli aspetti più rilevanti di Double Date è l’accento posto sulla sicurezza e sul benessere degli utenti. Uscire con un amico o un’amica riduce i timori legati al primo incontro e crea un ambiente più rassicurante, soprattutto per le donne e per chi ha meno esperienza con le app di dating. L’esperienza condivisa consente di mantenere il controllo, vivere il momento con maggiore spensieratezza e, non da ultimo, avere subito un feedback reale da parte della persona con cui si è fatto team. Anche il post-uscita si arricchisce di un nuovo significato: non si aspetta più di tornare a casa per commentare l’appuntamento con gli amici, perché il debrief inizia già in chat, subito dopo l’incontro. Con questa nuova funzione, Tinder si conferma all’avanguardia nel promuovere relazioni più autentiche, inclusive e rispettose, mantenendo il proprio ruolo di pioniere nel mondo delle app d’incontri.