Il sogno di andare Oltreoceano, negli Stati Uniti, ce l’abbiamo pressoché tutti. Il nuovo mondo, infatti, gode di un fascino irresistibile e rappresenta un mosaico di paesaggi, culture e atmosfere tutte da esplorare. Dalle città leggendarie dell’Est alle aree selvagge dell’Ovest, passando per i piccoli borghi del Sud, questo Paese offre esperienze per ogni tipo di viaggiatore.
New York: l’inizio perfetto
Innanzitutto, prima di volare negli USA, bisogna ottenere l’autorizzazione ESTA. Si richiede almeno 72 ore prima della partenza, esclusivamente online, sul sito ufficiale del governo degli Stati Uniti. Pianifica in anticipo solo le tappe principali: molte cose si scoprono meglio strada facendo. Se stai pensando a un volo per gli Stati Uniti, partendo dall’Italia, puoi approfittare dei numerosi voli, scegliendo l’aeroporto e la città di arrivo in base all’itinerario che hai in mente. Ecco qualche spunto per creare un viaggio indimenticabile e non scontato.
New York è una tappa obbligata per chi arriva per la prima volta negli USA. Grattacieli, musei, quartieri multiculturali, Central Park e lo skyline che toglie il fiato. Ma è sempre meglio andare oltre Manhattan. Esplora Brooklyn con i suoi parchi, i locali di musica dal vivo e il gusto hipster, ovvero alternativo. Salta su un treno e raggiungi Beacon, affacciata sulla riva del fiume Hudson, a circa 85 chilometri da Manhattan, per una giornata nella natura. Lì il tempo sembra essersi fermato ed è lontano dai ritmi frenetici di una metropoli come New York.
Chicago e la Middle America
Spesso trascurata rispetto a NYC o Los Angeles, Chicago è una delle città più belle d’America. Architettura straordinaria, musica jazz e blues ovunque, una cucina sorprendente (prova la deep dish pizza, con impasto dai bordi alti e burrosi) e una passeggiata lungo il Lago Michigan da togliere il fiato. Da qui puoi partire per esplorare l’America dei Grandi Laghi, un paradiso naturale al confine tra gli Stati Uniti e Canada costellato di piccole città.
I Parchi dell’Ovest: natura e meraviglia
Non meno importante è la West Coast. Puoi raggiungerla con un volo da New York per San Francisco, circa 8 ore. Perditi tra le strade ripide e tortuose della città e non mancare una corsa sui caratteristici tram. Se ami la natura, puoi noleggiare un’auto o un van e partire da San Francisco o Los Angeles. Lungo la costa o nell’entroterra troverai: Yosemite, il terzo parco nazionale più grande della California, con le sue cascate, pareti di granito e foreste secolari; la Death Valley, con paesaggi lunari e silenzi assoluti; il maestoso Grand Canyon, facilmente raggiungibile da Las Vegas; il meno conosciuto ma spettacolare Canyonlands, nello Utah. Prepara un itinerario flessibile, prenota alcuni lodge o campeggi in anticipo e lasciati guidare dal paesaggio.
Gli Stati del Sud: cultura, storia e soul
Se invece cerchi un’America più intima e storica, l’ideale è spostarsi verso lo Stato della Louisiana, ricco di fascino. Se ami la musica Jazz, New Orleans è il posto ideale, animata dai numerosi artisti di strada che allieteranno le tue passeggiate. E a proposito di musica, Nashville, capitale dello Stato del Tennessee, e Memphis, a sud ovest, sono la meta ideale per gli appassionati di musica country, blues e per i nostalgici di Elvis Presley. Chi volesse, può visitare la casa-museo dell’artista, Graceland, che si trova a Memphis, all’indirizzo 3734 Elvis Presley Boulevard. È stata per lungo tempo la sua abitazione privata e all’interno si possono visitare le stanze dove visse gli ultimi anni della sua vita, oltre che vedere cimeli ed effetti personali. Attenzione, programmare un viaggio negli Stati Uniti richiede alcune accortezze. Dunque, scegli il periodo giusto per viaggiare, per ridurre i costi e goderti al meglio la vacanza tanto sognata.