ICEX debutta alla 108ª edizione di pitti immagine uomo portando SPAIN FASHION al centro della scena a Firenze. Per la prima volta, l’istituto spagnolo per il commercio estero pubblicizza la moda spagnola con un evento dedicato a stampa, buyer e content creator, riunendo 22 aziende sotto lo stesso ombrello. Grazie alla collaborazione con l’ufficio economico e commerciale di Spagna a Milano, SPAIN FASHION fa il suo ingresso nella prestigiosa fiera del menswear.
GUARDA ANCHE: Moda estate, T-shirt e cappellino da baseball
ICEX: ruolo e missione nel commerce internazionale
ICEX, fondato nel 1982, opera sotto il ministero dell’economia, del commercio e delle imprese (mineco) per promuovere l’export spagnolo. Nel tempo ha arricchito la propria offerta passando da fiere e missioni commerciali a supporto a retailer e opinion leader. Pitti Uomo rappresenta un banco di prova strategico, testimoniando quanto icex punti a rafforzare la moda spagnola in Europa.
Moda spagnola: dati economici e occupazione
Secondo il rapporto economico della moda in spagna, nel 2023 il settore ha contribuito per il 2,9 % al pil spagnolo, tornando ai livelli pre-pandemici (2,4 % nel 2020). L’occupazione è cresciuta del 12,6 %, con circa 146 800 addetti, grazie alla ripresa di pelletteria e calzature. Il tessuto industriale conta circa 19 000 imprese, concentrate in Catalogna, comunità valenciana, Galizia e Andalusia.
Export moda spagnola verso l’Italia
«L’Italia si conferma come il terzo mercato di destinazione per le esportazioni spagnole del settore moda, sia in termini di volume che di valore», sottolinea Carmen Balsa, console economica e commerciale Spagna a Milano. Nel 2023, le esportazioni verso l’Italia hanno superato i 4,6 miliardi €, di cui 435 milioni nel menswear. Un segno tangibile dell’apprezzamento per design e rapporto qualità-prezzo delle aziende spagnole.
Pitti Uomo 2025: SPAIN FASHION in anteprima spring/summer 2026
A Pitti Immagine Uomo 108 (17‑20 giugno 2025) SPAIN FASHION ha raccolto oltre 20 brand per presentare le collezioni uomo spring/summer 2026: Un equilibrio tra heritage artigianale, sperimentazione nei materiali e sostenibilità. ICEX ha svolto un ruolo centrale nel facilitare networking con buyer, stampa e creativi.
Abarca Shoes: artigianato mediterraneo
Abarca shoes, nato a Murcia, propone calzature artigianali in juta, pelle e cotone. Valorizza la produzione locale con filiera corta e sostenibile. Ogni paio racconta una storia di tradizione e autenticità, oltre la semplice funzione.
Andreu.Barcelona: cravatte come espressione d’identità
Andreu.Barcelona reinterpreta la cravatta diventando statement personale: sete fluide, fantasia e palette solari rendono ogni accessorio un’idea di eleganza naturale, a sottolineare una nuova classificazione tra formalità e creatività.
Calce: artigianato generazionale
Calce, attiva dal 1959, produce scarpe classiche da uomo con artigianato familiare. «Puntiamo sui nuovi canali di comunicazione del web 2.0… ci ha consentito di cogliere nuove opportunità», affermano Juan Lacarcel e Gerardo Lacarcel, founder di Calce.
Callaghan: sneaker anni ’90 e innovazione tecnologica
Callaghan presenta la collezione ss26 “Algoritmo”, che omaggia l’estetica anni ’90 con colori vivaci e suole voluminose. Materiali tecnici e vestibilità urbana definiscono una sneaker mediterranea contemporanea.
Castañer: curated edition e artigianalità d’eccellenza
Castañer Curated Edition unisce materiali pregiati e cura artigianale per creare espadrillas dallo stile sobrio ma raffinato, simbolo di un’unicità artigianale attentamente selezionata.
Ecoalf: moda rigenerativa e sostenibile
Ecoalf ss26 conferma l’impegno ambientale rigenerando coralli e suolo con progetti innovativi. utilizza cotone rigenerativo, tessuti seersucker riciclati e lancia borse ocean yarn, fatte con filati riciclati da pescatori del mediterraneo. Claim: Because there is no Planet B®.
El Pulpo: spirito on the road
El Pulpo spring-summer 2026, route 05 – Oasis, è un omaggio al viaggio tra USA e Florida. La collezione evoca surf e tramonti, un’esperienza vibrante in cui natura, amici e libertà si fondono.
Flippan’ look: occhiali e pop art
Flippan’look festeggia 15 anni tra pop art e design sperimentale: modelli animali, perle e alluminio anodizzato definiscono uno stile irriverente e sofisticato.
Tra gli altri brand presenti, anche Foamers Brand, Guanabana, Leyva, Miguel Bellido, Mod Wave Movement, Natural World, Olimpo, Port Menorca, Rey Pavon, Satorisan, Scharlau, SSSTUFF, Victoria, Zampiere.
SPAIN FASHION a Pitti Uomo è stata una vetrina di creatività e artigianato. la partecipazione di ICEX con 22 brand ha dimostrato la vitalità del menswear spagnolo, raffinato, sostenibile e internazionale. Con cifre solide e strategia mirata, la moda spagnola consolida la sua presenza soprattutto in Italia, grazie anche al sostegno pubblico-commerciale.