Philippe Model Paris amplia il proprio universo stilistico con una novità che coniuga eleganza artigianale e attitudine street. Il brand presenta PGAL, una sneaker dallo spirito metropolitano ispirata a uno dei luoghi simbolo della cultura urbana: il quartiere Pigalle a Parigi. Celebre per il suo campo da basket trasformato in un’opera d’arte visiva, Pigalle rappresenta oggi un vero e proprio epicentro di creatività e sperimentazione. È proprio da questo mix di energia e cultura visiva che prende forma PGAL, la nuova sneaker pensata per uomo e donna, capace di raccontare una nuova generazione di stile attraverso un linguaggio che unisce sport, arte e design made in Italy.

GUARDA ANCHE: L’eleganza rilassata dell’estate secondo AMI Paris 

PHILIPPE MODEL PGAL pitti summer 2026

PGAL si distingue per la sua versatilità e per l’attenzione ai dettagli. Disponibile in tre modelli basic in pelle bianca con spoiler e scudo a contrasto, la sneaker assume un’identità genderless forte e riconoscibile. A questi si aggiungono due varianti speciali: la prima, anch’essa genderless, si presenta con doppia tomaia destrutturata e linguetta personalizzata; la seconda, pensata specificamente per il pubblico femminile, gioca con proporzioni e inserti tecnici per un risultato contemporaneo e distintivo. Ogni modello è frutto di una lavorazione artigianale curata nei minimi particolari, coerente con l’eccellenza produttiva che contraddistingue Philippe Model Paris.

Un progetto che unisce basket e artigianato italiano

La sneaker PGAL non è solo un accessorio moda, ma il simbolo di un progetto più ampio che unisce immaginario sportivo e maestria manifatturiera. L’ispirazione al mondo del basket è evidente nelle forme, nei materiali e nel design grafico, ma trova un equilibrio perfetto nella qualità costruttiva, tutta italiana. L’artigianalità entra in dialogo con la cultura street creando un prodotto capace di parlare a un pubblico trasversale, attento allo stile quanto al contenuto.

Pigalle, con il suo campo colorato incastonato tra i palazzi parigini, rappresenta una metafora perfetta per PGAL: un luogo di incontro tra arte e sport, tra rigore estetico e spontaneità urbana. Le sneakers si inseriscono in questo contesto con naturalezza, diventando un’estensione dell’identità di chi le indossa. Non si tratta solo di una calzatura, ma di un simbolo di appartenenza e libertà creativa.

PHILIPPE MODEL PGAL pitti summer 2026

Un evento esclusivo per raccontare una nuova visione di stile

Per presentare PGAL, Philippe Model Paris ha scelto un evento speciale in una location che richiama il cuore pulsante della sneaker culture. Lo spazio selezionato, uno sneakershop nel centro città, è stato trasformato per l’occasione in un set urbano che richiama l’estetica dei playground metropolitani. Elementi grafici, strutture ispirate ai campi da basket e luci immersive compongono un allestimento pensato per valorizzare ogni dettaglio del nuovo modello.

L’evento è stato arricchito da momenti di socialità, con cocktail d’autore e dj set, per offrire un’esperienza completa tra stile, musica e contaminazioni visive. La partecipazione su invito ha confermato il carattere esclusivo dell’iniziativa, destinata a diventare un riferimento per gli appassionati del brand e per chi vive la moda come espressione personale.

PHILIPPE MODEL PGAL pitti summer 2026

La sneaker PGAL sarà disponibile in anteprima a partire dal 18 giugno, in esclusiva presso una selezione di boutique. Una distribuzione attenta e mirata che riflette la volontà del marchio di mantenere un legame autentico con il proprio pubblico, costruendo una narrativa coerente fatta di qualità, personalità e visione urbana.