Roborock alza l’asticella dell’innovazione nella pulizia domestica con Saros Z70, il primo robot aspirapolvere dotato di un braccio meccanico pieghevole a cinque assi, chiamato OmniGrip. Progettato per raccogliere piccoli oggetti come calzini, fazzoletti o sandali leggeri, questo braccio robotico si estende per eliminare gli ostacoli, permettendo una pulizia più accurata e autonoma. La tecnologia OmniGrip non solo agisce in modo preciso, ma può essere personalizzata tramite app, per decidere con quali oggetti interagire e dove riporli.
GUARDA ANCHE: Dyson Supersonic r™: il nuovo asciugacapelli professionale per risultati impeccabili a casa
Il sistema è supportato da sensori ad alta precisione, una fotocamera e una luce LED, che consentono al robot di valutare dimensioni, peso e contesto dell’oggetto. L’utente può attivare o disattivare il braccio, programmare zone di intervento e contare su misure di sicurezza aggiuntive, come il blocco bambini e il tasto d’arresto. Con questo passo avanti, Roborock trasforma il robot da semplice aspirapolvere a vero assistente domestico intelligente.
Navigazione avanzata, IA e riconoscimento oggetti con StarSight
Saros Z70 integra il sistema StarSight Autonomous System 2.0, una piattaforma che combina sensori 3D ToF, doppie luci e telecamere RGB potenziate da intelligenza artificiale. Grazie all’apprendimento automatico, il dispositivo riconosce fino a 108 tipi di ostacoli e definisce la strategia di pulizia più efficace. Con aggiornamenti OTA, l’utente può anche personalizzare il riconoscimento degli oggetti, etichettandone fino a 50 nuovi.
In ambienti domestici complessi, dove cavi, mobili dalle forme particolari o animali domestici possono interferire con la pulizia, Saros Z70 si distingue per la capacità di adattarsi in tempo reale. La tecnologia VertiBeam Lateral Obstacle Avoidance permette di lavorare intorno ai cavi non arrotolati o ai profili irregolari, assicurando una copertura completa delle superfici senza compromettere l’efficacia o danneggiare gli oggetti.
Aspirazione potente, lavaggio preciso e design ultrapiatto
Saros Z70 offre una potenza di aspirazione massima pari a 22.000 Pa, supportata da una spazzola principale FreeFlow e da una spazzola laterale FlexiArm Riser, progettate per evitare grovigli di capelli e raccogliere efficacemente i detriti. Il design sottile, di soli 7,98 cm, consente al robot di raggiungere punti difficili sotto letti, divani o mobili bassi, mentre il telaio sollevabile AdaptiLift assicura un’agile navigazione anche tra soglie o tappeti.
La stazione Multifunctional Dock 4.0 completa l’esperienza con ricarica rapida, lavaggio del panno a 80 °C e rimozione automatica del panno stesso tramite app. Ideale per chi desidera alternare facilmente tra aspirazione e lavaggio, anche su tappeti delicati o aree specifiche della casa. Tutto è gestibile tramite SmartPlan 2.0, il sistema intelligente dell’app Roborock, che consente all’utente di creare routine su misura e massimizzare l’efficienza del dispositivo.
Pet-friendly, controllo vocale e piena integrazione con Matter
Saros Z70 è progettato per essere pet-friendly, grazie alla fotocamera integrata nel braccio OmniGrip. Funzioni come Video Call & Cruise permettono di monitorare gli animali domestici in tempo reale, mentre Pet Snaps e Cerca l’animale attivano il robot per individuare il cane o il gatto e scattargli una foto. In presenza di animali, il dispositivo riconosce la loro presenza e interrompe la rotazione delle spazzole, garantendo sicurezza e tranquillità.
Anche l’interazione vocale è parte dell’esperienza utente: con il comando “Hello, Rocky!”, Saros Z70 può essere attivato o messo in pausa. Inoltre, tramite aggiornamenti software, il robot sarà compatibile con il protocollo Matter 1.4, per integrarsi con Apple Home e altri ecosistemi smart. Connettività avanzata, facilità d’uso e performance straordinarie lo rendono un prodotto all’avanguardia nel settore della smart home.