L’estate si accende di nuove sfumature con la collaborazione tra Mango e Supriya Lele. Una collezione raffinata, sensuale e perfettamente in sintonia con lo spirito della stagione calda, nata dall’incontro tra il know-how del brand spagnolo e l’approccio creativo della giovane stilista anglo-indiana. La capsule, dal titolo evocativo “A summer reverie”, rappresenta una nuova tappa del percorso intrapreso da Mango con il progetto Mango Collective, una piattaforma ideata per dare spazio a voci emergenti del design contemporaneo. Attraverso questa iniziativa, il brand si impegna a sostenere nuovi talenti e narrazioni autentiche, confermando il suo ruolo di attento osservatore del panorama moda internazionale.
GUARDA ANCHE: Levi’s® x sacai: una collaborazione che ridefinisce il denim
La collezione unisce la tradizione sartoriale alla sperimentazione stilistica. Ogni capo comunica leggerezza e femminilità, esplorando la bellezza delle texture tricot e delle silhouette fluide, senza rinunciare a un’estetica potente e moderna. Il risultato è un guardaroba estivo completo e coerente, pensato per donne che amano esprimersi attraverso abiti capaci di raccontare molto più del loro semplice aspetto. Supriya Lele interpreta l’estate come uno stato d’animo, una dimensione sospesa in cui le emozioni si intrecciano con la materia. Il risultato è una collezione che, pur mantenendo l’identità del brand, ne arricchisce il linguaggio con dettagli artigianali e una sensualità consapevole.
Supriya Lele e Mango: un’estetica condivisa tra innovazione e radici culturali
La designer Supriya Lele ha saputo costruire in pochi anni una cifra stilistica ben riconoscibile, fondata su un equilibrio delicato tra le sue radici indiane e una visione occidentale contemporanea. Questa dualità si riflette in ogni aspetto della capsule collection, dove trasparenze, drappeggi e lavorazioni sartoriali si fondono con una palette soft e armoniosa. L’approccio è sofisticato ma accessibile, come da dna Mango, e ogni pezzo della linea riesce a unire estetica e funzionalità.
Gli abiti lunghi, le gonne leggere e i costumi da bagno si distinguono per la cura nei dettagli e la scelta dei materiali. L’uso di filati leggeri, giochi di sovrapposizioni e tagli strategici disegna il corpo in modo naturale e mai forzato, evocando un’estate vissuta all’insegna della libertà e dell’eleganza. La collezione gioca con la sensualità in maniera elegante, senza ostentazione, raccontando storie di donne consapevoli, moderne e connesse alla propria identità.
Supriya Lele commenta così il suo approccio alla moda: “Cerco sempre di fondere la mia cultura d’origine con il mondo in cui vivo, creando capi che possano essere sia espressivi che portabili”. Questa filosofia si sposa perfettamente con la visione di Mango, marchio che da oltre quarant’anni propone un’eleganza naturale e inclusiva, capace di parlare a un pubblico internazionale senza perdere coerenza stilistica.
A summer reverie: il racconto visivo firmato Mango Collective
La campagna visiva gioca un ruolo fondamentale nel definire l’identità della collezione. Affidata al fotografo Johnny Dufort, con video diretto da Julien Pujol e styling firmato da Jane How, la narrazione si sviluppa attorno al concetto di sogno estivo. Le immagini restituiscono una femminilità onirica e allo stesso tempo concreta, in cui gli abiti sembrano muoversi in sintonia con la luce e lo spazio. I toni caldi, le ambientazioni intime e l’uso sapiente delle texture enfatizzano l’idea di un’estate da vivere attraverso tutti i sensi.
L’estetica raffinata della collezione si riflette anche nell’evento esperienziale curato da Mango a Londra, presso il pop-up store installato fino al 15 giugno in King’s Road. Questo spazio immersivo è stato pensato per mettere il visitatore in diretto contatto con l’universo creativo di Supriya Lele x Mango. Tessuti sospesi, strutture leggere, giochi di trasparenze e spazi intimi offrono un’esperienza sensoriale unica, dove moda e percezione si fondono. Il design stesso dello spazio interpreta il concetto di femminilità contemporanea attraverso un linguaggio minimalista, coerente con l’identità visiva del progetto.
In occasione del lancio, Mango ha organizzato una cena esclusiva al ristorante Toklas, riunendo amici del brand e della stilista. Tra gli ospiti, nomi noti del mondo della moda come Francesca Hayward, Osman Ahmed, Evie Henderson, Julia Hobbs, Olivia Singer, insieme a volti affezionati della community Mango Girls e Mango Man, tra cui Tina Kunakey, Jen Ceballos, Lucy Williams, Gala Gonzalez, Andrew Georgiades, Monica Ainley e Dariam Coco. Una celebrazione che conferma la capacità di Mango di costruire relazioni autentiche, in cui stile e visione condivisa si incontrano in modo naturale.
Mango Collective: una piattaforma per il futuro della moda
Questa collaborazione segna l’inizio di un nuovo capitolo per Mango, che con Mango Collective intende sostenere una nuova generazione di designer attraverso collaborazioni esclusive, capaci di generare visioni fresche e accessibili. Il progetto è nato con l’obiettivo di valorizzare creatività emergente e artigianalità contemporanea, puntando su narrazioni diverse e tessuti di alta qualità. Non si tratta solo di moda, ma di creare uno spazio in cui le idee possano svilupparsi e trovare un pubblico ricettivo, in sintonia con le evoluzioni culturali e sociali.
Con oltre 40 anni di esperienza nel settore, Mango ha maturato la capacità di riconoscere i progetti autentici e le personalità di talento. Il lancio della capsule con Supriya Lele è un esempio concreto di come il brand sia in grado di aprirsi a nuove direzioni senza perdere di vista il proprio dna. Una collezione che unisce visione, cultura e inclusività, offrendo una proposta moda estiva in cui ogni donna può rispecchiarsi. La capsule è già disponibile su toryburch.it e in selezionati punti vendita in Europa e Medio Oriente.