Il legame tra moda, ambiente e tutela del patrimonio naturale si rafforza grazie alla nuova collaborazione tra K-Way e Coral Gardeners, associazione no-profit impegnata nella salvaguardia delle barriere coralline. Il celebre marchio dell’antipioggia, parte del Gruppo BasicNet, e l’organizzazione fondata nel 2017 a Moorea, isola della Polinesia Francese, hanno annunciato il lancio della seconda capsule collection realizzata a quattro mani, che unisce estetica outdoor, funzionalità tecnica e impegno concreto verso la sostenibilità.
GUARDA ANCHE: Davines rafforza l’impegno ambientale con Ocean Keeper per la tutela del mare
Questa nuova collezione rappresenta un ulteriore tassello nella partnership triennale tra le due realtà, avviata a settembre 2023 e pensata per sostenere la causa della conservazione degli ecosistemi marini, oltre a promuovere uno stile di vita consapevole e rispettoso del pianeta. Attraverso capi realizzati interamente con materiali riciclati e un design ispirato ai colori dell’oceano, K-Way e Coral Gardeners ribadiscono l’importanza di una moda funzionale e responsabile, che non rinuncia allo stile ma sceglie di fare la propria parte nella tutela ambientale.
La capsule K-Way x Coral Gardeners: moda sostenibile ispirata all’oceano
Il cuore della capsule collection lanciata da K-Way e Coral Gardeners è una proposta di abbigliamento e accessori pensati per la vita all’aria aperta e il tempo libero, con un occhio attento alla performance tecnica e alla sostenibilità. La collezione comprende una T-shirt, un gilet, il celebre antipioggia Le Vrai K-Way, un pantaloncino corto, un marsupio e un portacellulare, tutti realizzati con tessuti riciclati e a basso impatto ambientale.
A rendere ancora più distintiva la capsule è la nuova palette cromatica ispirata all’ambiente oceanico, che mescola tonalità brown corda, nero e blue lagoon per reinterpretare gli style iconici del brand in chiave contemporanea. Ogni capo è arricchito da un patch dedicato che unisce il logo di K-Way a quello di Coral Gardeners, a testimonianza di un progetto condiviso che parla di natura, acqua e protezione.
Dal punto di vista tecnico, tutti i prodotti della collezione sono progettati per garantire impermeabilità, idrorepellenza e resistenza al vento, con dettagli funzionali come le cuciture termonastrate, che assicurano la massima protezione dagli agenti atmosferici. Una scelta che conferma la volontà di K-Way di offrire non solo capi iconici e riconoscibili, ma anche performanti e responsabili dal punto di vista ambientale.
Coral Gardeners e Titouan Bernicot: il progetto che salva le barriere coralline
Il progetto Coral Gardeners nasce nel 2017 dalla visione di Titouan Bernicot, surfista e appassionato di mare cresciuto sull’isola di Moorea, che ha deciso di dedicare la propria vita alla tutela delle barriere coralline. La missione dell’associazione è semplice quanto ambiziosa: ripristinare l’oceano, un corallo alla volta. Attraverso il ripristino attivo dei reef, attività di educazione ambientale e lo sviluppo di soluzioni innovative nei laboratori CG, Coral Gardeners ha costruito una rete di volontari, biologi e appassionati di tutto il mondo, trasformando la conservazione marina in un movimento globale.
La collaborazione con K-Way si inserisce perfettamente in questa visione, unendo moda e responsabilità in un progetto che celebra la vita outdoor e la connessione con l’acqua. La scelta di utilizzare materiali riciclati e di ispirarsi alle cromie naturali dell’oceano rafforza il messaggio di sensibilizzazione, avvicinando il pubblico a una causa urgente e spesso sottovalutata: la salvaguardia delle barriere coralline, ecosistemi fondamentali per il benessere del pianeta e della biodiversità marina.
Questa seconda capsule collection nasce proprio dalla volontà di consolidare e rendere ancora più visibile il sodalizio tra le due realtà. È una collezione pensata per chi ama vivere all’aria aperta, per chi pratica sport acquatici, per chi sceglie capi tecnici di qualità e desidera contribuire a una causa importante anche attraverso le proprie scelte di stile.
Un progetto di valore tra moda e sostenibilità ambientale
Il lancio della nuova K-Way x Coral Gardeners capsule collection non è soltanto un’operazione commerciale, ma il simbolo di una partnership basata su valori condivisi. L’amore per la natura, la passione per l’ambiente marino e l’impegno per una moda più responsabile trovano in questa collezione una sintesi perfetta, dimostrando che è possibile conciliare estetica, funzionalità e tutela ambientale.
Disponibile dal 27 maggio 2025 presso gli store K-Way e online, la capsule rappresenta un’occasione per tutti coloro che vogliono indossare capi dal design contemporaneo e tecnico, contribuendo al tempo stesso a progetti di tutela ambientale. Il brand piemontese, parte del Gruppo BasicNet, conferma così la propria attenzione alla sostenibilità e alla creazione di valore condiviso, ampliando il proprio impegno anche oltre i confini della moda outdoor.
Il Gruppo BasicNet, che oltre a K-Way controlla marchi come Kappa, Superga, Briko, Sabelt e Sebago, porta avanti da anni una strategia aziendale fondata su innovazione digitale e rispetto per l’ambiente. Tutti i processi produttivi e commerciali avvengono infatti in modalità web-integrata, riducendo gli sprechi e garantendo trasparenza e tracciabilità.
Con questa capsule K-Way conferma ancora una volta di essere un brand capace di innovare restando fedele alle proprie radici. Dal 1965 icona dell’antipioggia, oggi è anche simbolo di una nuova sensibilità green, di una moda tecnica e sostenibile che guarda al futuro senza dimenticare il valore di ogni gesto.