In occasione del lancio ufficiale in Italia del nuovo Hydra Beauty Micro Sérum, Chanel ha riunito a Milano esperti, creator e appassionati di skincare per un evento esclusivo all’insegna dell’innovazione, della bellezza consapevole con un focus sull’idratazione.

Primo siero del brand con due tipi di microsfere arricchite con estratti di camelia bianca e acido ialuronico, questo trattamento segna una svolta nell’idratazione cosmetica: continua per 24 ore, profonda e visibilmente efficace.
La tecnologia alla base del nuovo Hydra Beauty Micro Sérum è la microfluidica, che consente di incapsulare i principi attivi in microsfere visibili, rilasciate gradualmente sulla pelle per un effetto rimpolpante e luminoso. Una doppia azione che unisce comfort e performance, rendendo questo prodotto un nuovo gesto essenziale per ogni beauty routine.
Durante l’evento ospitato da Chanel presso Garden Senato Milano abbiamo incontrato Martina Guidotti, content creator e curvy model da 38k follower su Instagram e 155k su TikTok.
Martina incarna alla perfezione l’estetica “clean girl” nuovo trend in voga tra le ragazze della gen Z. Se si parla di beauty trend infatti, il look “acqua e sapone” della girl next door sta sovrastando anni di ciglia finte, unghie gel e make-up ultra definito.
Con noi, Martina ha condiviso il suo approccio alla skincare, fondato sull’essenzialità e sull’idratazione. “Per me la pelle deve brillare. Uso pochi prodotti, ma buoni, e curo molto l’idratazione, anche con integratori, alimentazione e acqua termale”, ha spiegato. “Il make-up? Deve solo valorizzare, mai coprire. La base è tutto: senza una buona skin care, nemmeno i prodotti più costosi funzionano”.
Semplici beauty tips che condivide ogni giorno con la sua community, e un beauty look che nasce “naturalmente” senza esser stato studiato a tavolino.
“In realtà il risultato del mio look deriva dal fatto che non sono super pratica con il make-up. Ho sempre trovato molto complicato riprodurre look con mille prodotti, e poi, ho capito che bastava una buona base e una buona idratazione per un risultato bello, sano e glowy”.
Intervista esclusiva con Martina Guidotti: protagonista del lancio Chanel Hydra Beauty Micro Sérum
A impressionare Martina è stata anche l’esperienza sensoriale legata al prodotto: “Mi piace moltissimo la consistenza e l’idea delle “bubble” che si fondono sulla pelle. Si sente che dietro c’è uno studio vero”. Il suo consiglio per un look glow? “Idratazione profonda, detersione costante e poche ma efficaci abitudini”.
Nicola Fuzzati, Director of Innovation and Development for Cosmetic Ingredients di Chanel, ha illustrato il lungo percorso tra scienza e natura che ha portato allo sviluppo di questo siero. “Lavoriamo da anni sulla camelia giapponese alba plena, varietà bianca e rara, oggi coltivata nei nostri Open Sky Lab in agroecologia. Da questa pianta abbiamo sviluppato ben 15 ingredienti, di cui 9 sono nel nuovo siero: 5 attivi e 4 funzionali”.
Intervista a Nicola Fuzzati: la camellia e l’anima green della cosmetica del futuro
Oltre alla ricerca, Chanel si impegna nella tutela della biodiversità: “Abbiamo un’azienda agricola di 70 ettari gestita senza pesticidi o fertilizzanti, dove coltiviamo in simbiosi con la natura. La nostra filiera è completamente tracciata e controllata, dalla pianta al prodotto finito”. Un processo unico nel mondo della cosmetica.
Infine, Armelle Souraud, Direttrice della Comunicazione Scientifica Chanel, ha raccontato la filosofia alla base del nuovo trattamento: “Hydra Beauty Micro Sérum è più di un prodotto idratante. Rappresenta un ritorno all’essenziale, ma con sofisticazione. Un gesto semplice che unisce efficacia e piacere sensoriale”. La sua texture, ha spiegato, evolve sulla pelle: “All’inizio è fresca e acquosa, poi diventa avvolgente e nutriente. Una cascata sensoriale che rende l’idratazione un vero momento di benessere”.
Il nuovo Hydra Beauty Micro Sérum si presenta quindi come l’equilibrio perfetto tra scienza e natura, lusso e semplicità. Un alleato quotidiano per una pelle idratata, luminosa e piena di vita.