Moreschi torna protagonista del lusso made in Italy con l’acquisizione da parte di Glam Srl e Imerman Family Office
La storica maison calzaturiera italiana Moreschi si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua lunga storia grazie all’acquisizione da parte di Glam Srl e Imerman Family Office, realtà già attive nel settore della moda e del lusso con il brand Superglamourous. L’operazione non rappresenta soltanto un salvataggio aziendale, ma una vera e propria visione strategica che punta a restituire al brand il ruolo che merita nel panorama del lusso internazionale.
GUARDA ANCHE: Mira Group rilancia il brand Cristinaeffe puntando sul lusso accessibile
Moreschi e Superglamourous: sinergie per il futuro
Fondata nel 1946 da Mario Moreschi a Vigevano, Moreschi è sinonimo di eccellenza artigianale e stile made in Italy. Con l’ingresso del brand all’interno della galassia di Glam Srl, azienda specializzata nella produzione e distribuzione di calzature di alta gamma, e con il supporto di Imerman Family Office guidato da Vivian Imerman, si punta a una profonda rigenerazione del marchio. Un’unione che promette di fondere la visione digitale e strategica di Superglamourous con il savoir-faire artigianale di Moreschi.
Una dichiarazione d’intenti arriva da Bianca Ladow, Director di Imerman Family Office, che sottolinea: “L’acquisizione riflette il nostro impegno nel preservare il saper fare italiano, adattandolo ai nuovi scenari del lusso contemporaneo.”
Produzione artigianale e made in Italy: continuità e qualità
L’identità di Moreschi è strettamente legata alla manifattura artigianale italiana. Proprio per questo motivo, la nuova proprietà ha confermato la volontà di mantenere la produzione attraverso una rete di laboratori artigianali selezionati in Italia. La qualità dei materiali, la cura dei dettagli e la lavorazione a mano continueranno a essere i tratti distintivi delle collezioni, assicurando coerenza con il DNA del marchio.
Design, eleganza e materiali pregiati saranno reinterpretati in chiave moderna, in modo da conquistare una clientela sempre più esigente e globale, senza snaturare l’essenza che ha reso celebre Moreschi in oltre settant’anni di storia.
Strategia omnicanale e potenziamento retail
L’acquisizione include, oltre al marchio e alla proprietà intellettuale, anche i macchinari e i materiali dell’azienda. A livello distributivo, si prevede una sinergia strategica con Superglamourous, che già opera con un modello direct-to-consumer. I flagship store Moreschi in Via Manzoni e Superglamourous in Corso Venezia a Milano saranno potenziati per diventare veri e propri punti di riferimento esperienziali per i consumatori.
Inoltre, è previsto lo sviluppo di uno showroom Moreschi a Londra in Mount Street, mentre a Milano sarà lo showroom storico in Via Manzoni a ospitare le future collezioni. Entrambe le realtà beneficeranno di infrastrutture comuni in ambito logistico, digitale e commerciale.
Una visione condivisa e orientata all’innovazione
Riccardo Libertino, co-fondatore di Glam Srl con responsabilità sul design, ha dichiarato: “Moreschi incarna un’eleganza senza tempo, sobria ma profondamente espressiva. È un’occasione straordinaria per reinterpretarne il linguaggio per le nuove generazioni.” Il percorso creativo si focalizzerà quindi su nuove proporzioni, materiali contemporanei e un’estetica che parli la lingua dei mercati emergenti, mantenendo sempre vivo il rispetto per l’identità originaria del brand.
Una sfida ambiziosa che si traduce anche in investimenti significativi sul racconto del brand, sul posizionamento digitale e sul rafforzamento della distribuzione omnicanale. La nuova Moreschi sarà sempre più internazionale, moderna, dinamica.
Espansione internazionale e nuova energia
Glam Srl, già attiva con brand come Le Sarte del Sole, Mealys, Mironce e licenziataria di marchi come Coconuda e Marc Ellis Donna, vanta una distribuzione in oltre 1.000 doors in Europa e punta ora all’espansione anche in mercati extra UE. Il know-how acquisito in questi anni consentirà di gestire al meglio il rilancio di Moreschi, integrandolo in un ecosistema solido, flessibile e proiettato verso il futuro.
La nuova strategia prevede una rete vendita regionale per l’Italia e partnership strategiche in Spagna, Portogallo, Benelux, Germania e Polonia. Le collezioni saranno presentate in anteprima durante l’edizione estiva di Pitti Uomo e in un evento dedicato nella Milano Fashion Week, segnando ufficialmente il ritorno del brand tra i protagonisti del fashion system internazionale.
L’obiettivo: un nuovo riferimento del lusso contemporaneo
L’operazione Moreschi è molto più di un’acquisizione: è una dichiarazione di fiducia nel valore della tradizione italiana, ma anche un progetto strategico che vuole rendere il marchio un punto di riferimento per il lusso accessibile di domani. In un momento in cui l’eleganza senza tempo incontra la sfida dell’innovazione, Moreschi si propone come interprete credibile e autentico di questa nuova stagione della moda italiana.
La partnership tra Glam Srl e Imerman Family Office conferma come la convergenza tra know-how manifatturiero e visione imprenditoriale internazionale sia oggi una delle leve più efficaci per valorizzare le eccellenze italiane nel mondo.