Il basket uno contro uno torna protagonista con una delle competizioni più attese nel panorama sportivo internazionale.

Jordan Brand annuncia il ritorno di “The One”, il torneo globale che riunisce i migliori giovani talenti del mondo per una sfida esclusiva e ad alto tasso di adrenalina. Dopo il successo dell’edizione inaugurale, la seconda edizione si prepara a conquistare nuove città, nuovi campioni e nuovi momenti di gloria.

GUARDA ANCHE: Gli occhiali per sentire meglio: Nuance Audio rivoluziona l’ascolto con stile

Jordan Brand ha creato un vero e proprio campionato per i migliori atleti tra i 15 e i 18 anni, aprendo le selezioni in oltre 15 città in tutto il mondo, da Londra a Pechino, da Parigi a Tokyo. I vincitori di ciascun paese voleranno a New York ad agosto, dove si terranno le finali globali in diretta, trasformando la metropoli americana nel centro mondiale del basket street-style.

Un palcoscenico internazionale per i giovani talenti del basket

Il torneo The One rappresenta una piattaforma senza precedenti per le nuove leve del basket mondiale. Con una struttura ad eliminazione diretta, i giovani atleti si affronteranno in una serie di sfide uno contro uno, dimostrando talento, tecnica e spirito competitivo. I finalisti di ciascuna regione accederanno a un torneo finale a New York, dove solo due – un ragazzo e una ragazza – saranno incoronati come i veri “One”.

jordan the one basket uno contro uno torneo per giovani talenti della pallacanestro (10)

“Il torneo The One offre agli atleti una piattaforma unica per mostrare il loro talento e competere al massimo livello”, ha dichiarato Sarah Mensah, presidente di Jordan Brand. “Questo evento incarna lo spirito di competizione e l’eccellenza di Jordan Brand. Non vediamo l’ora di assistere alle incredibili performance di questi giovani giocatori mentre inseguono la grandezza”.

I vincitori diventeranno ambasciatori ufficiali di Jordan Brand, portando avanti l’eredità del marchio con uno stile inconfondibile e una passione autentica per il gioco.

Una competizione ispirata al mito di Michael Jordan

La struttura del torneo è pensata per celebrare le origini del brand e il leggendario spirito competitivo di Michael Jordan. Il formato uno contro uno richiama infatti le sfide che lo stesso Jordan affrontava da giovane nel cortile di casa, sfidando suo fratello maggiore Larry. Quei duelli, spesso persi ma sempre combattuti con grinta e determinazione, hanno forgiato il campione che ha cambiato per sempre la storia del basket.

jordan the one basket uno contro uno torneo per giovani talenti della pallacanestro (10)

The One non è solo un torneo, ma un omaggio a quell’attitudine vincente che ha fatto del Jumpman un’icona globale. Un’occasione per i giovani di oggi di raccogliere l’eredità di Jordan e proiettarla nel futuro.

Un tour mondiale per scoprire chi sarà il prossimo “One”

Il torneo prenderà il via con la tappa di Londra il 24 maggio, durante il weekend dell’Hoopsfix All Star Classic. Da lì, le qualificazioni regionali proseguiranno in tutto il mondo, con tappe a Chicago, Manila, Belgrado, Parigi, Hong Kong e molte altre città. I migliori 20 atleti accederanno alla fase finale di New York, dove le partite verranno trasmesse in streaming e si concluderanno con un grande evento di celebrazione della cultura street e sportiva.

La finale newyorkese culminerà in una speciale DJ battle internazionale, a sottolineare come The One sia molto più di un torneo sportivo: è una manifestazione culturale, un tributo all’autenticità e alla passione che legano sport, musica e creatività urbana.

Tatianna Griffin e Steve Bah: i campioni da battere

Ispirazione per tutti i partecipanti sono i due vincitori dell’edizione 2024: Tatianna Griffin di Los Angeles e Steve Bah di Parigi. Con le loro performance impeccabili e cariche di carisma, hanno scritto la prima pagina di questa nuova leggenda sportiva, dimostrando come talento e determinazione possano aprire le porte alla grandezza.

jordan the one basket uno contro uno torneo per giovani talenti della pallacanestro (10)

“La strada verso The One è stata un’esperienza incredibile”, ha raccontato Tatianna Griffin. “Ma ciò che è venuto dopo è stato ancora più straordinario. Rappresentare il Jumpman è il simbolo massimo della grandezza”.

Jordan Brand continua a investire nei giovani

Con The One, Jordan Brand rafforza il proprio impegno nei confronti delle nuove generazioni, offrendo un’opportunità concreta di crescita sportiva e visibilità globale. L’obiettivo è chiaro: scoprire, sostenere e promuovere chi ha davvero le qualità per lasciare un segno nel basket contemporaneo.

Il torneo si propone anche come un messaggio positivo per i giovani, invitandoli a credere nelle proprie capacità, a sfidare i limiti e a trasformare i sogni in realtà attraverso il lavoro, il talento e la dedizione.

Un evento che unisce sport, cultura e comunità

The One non è soltanto un evento competitivo: è una festa della cultura del basket in tutte le sue forme. Dalle scarpe ai crossover, dalla musica alle community, ogni dettaglio dell’evento racconta l’essenza dello sport di strada e la forza delle passioni autentiche. Un ritorno alle origini del basket urbano, con uno sguardo deciso verso il futuro.

Attraverso questo evento, Jordan Brand dimostra ancora una volta di essere molto più di un semplice marchio sportivo. È un simbolo di stile, inclusione, coraggio e aspirazione. E con The One, invita tutti i giovani del mondo a entrare a far parte di questa eredità.