C’è un momento, nel mondo del design, in cui la funzione incontra la bellezza e da quell’unione nasce qualcosa di straordinario. È il caso della nuova Volano B114 Abundantia Special Edition, lanciata da Berkel durante la Milano Design Week.
GUARDA ANCHE: Buccellati e naturalia: la natura interpretata attraverso l’eccellenza dell’arte orafa
Un oggetto che trascende la sua utilità tecnica per diventare una vera e propria scultura funzionale, capace di raccontare una storia che affonda le radici nella tradizione ma guarda dritta al futuro. Con questa edizione limitata, Berkel celebra non solo il proprio heritage, ma anche l’arte, la natura e la femminilità, reinterpretando la celebre affettatrice Volano in una chiave del tutto inedita.
Volano B114 Abundantia di Berkel: un’edizione speciale che fonde arte e tecnica
Dietro la nascita di questo capolavoro c’è la collaborazione tra Berkel e ML Engraving, realtà specializzata nell’incisione laser artistica. Insieme hanno dato vita a un progetto che coniuga la precisione meccanica all’estetica dell’Art Nouveau, con un riferimento diretto all’immaginario di Alphonse Mucha e alla figura della Dea Abundantia, simbolo di prosperità e abbondanza. La reinterpretazione in chiave contemporanea di questa figura mitologica non è solo un omaggio alla femminilità, ma anche un modo per esplorare nuove forme espressive all’interno dell’oggetto di design.
Ogni elemento della Volano Abundantia racconta un dettaglio: il piedistallo verde, scelto tra i colori più iconici della storia di Berkel, è stato trattato con una speciale galvanica dorata che ne esalta le curve e la luminosità. L’incisione della Dea sul tondello magnetico è realizzata con tecnica ad altissima precisione, diventando il cuore narrativo dell’affettatrice. Tutt’intorno, motivi floreali decorano la macchina come se fosse un’opera d’arte da osservare prima ancora che da utilizzare.
Il design floreale diventa linguaggio simbolico
A impreziosire ulteriormente la Special Edition, un ricco apparato decorativo composto da pattern ornamentali che includono gerbere, rose, papaveri, iperici e ranuncoli di campo. Non semplici decori, ma elementi portatori di significato: ogni fiore è scelto per evocare emozioni, suggestioni, connessioni con il mondo naturale. La collaborazione con ML Engraving ha permesso di trasferire su metallo questi elementi con una precisione sorprendente, mantenendo intatto lo spirito artigianale che da sempre accompagna il marchio.
Tra le innovazioni spicca il pomello realizzato con la tecnica della fusione a cera persa, che dona all’affettatrice un tocco ancora più esclusivo. Alcune superfici sono arricchite da placcature floreali che proseguono il racconto estetico in modo coerente, mentre la scelta dei colori – verde, crema e oro – riprende le tonalità storiche di Berkel rielaborandole in chiave contemporanea. L’insieme crea un equilibrio perfetto tra passato e presente, artigianato e innovazione.
Una sciabola d’autore completa il progetto
A rendere ancora più unico questo progetto, l’introduzione per la prima volta di un accessorio pensato esclusivamente per accompagnare la Volano Abundantia: una sciabola realizzata in tiratura limitata, con lama laserata e manico verde che richiama le linee e i colori dell’affettatrice. Questo elemento, raffinato ed elegante, rafforza il legame estetico con il concept generale della Special Edition, completando l’opera con un ulteriore gesto di stile.
Il progetto, come sottolineato da Francesco Jori, Direttore Generale Van Berkel International, nasce con l’intento di superare i confini dell’immaginazione e portare la Volano in una nuova dimensione: “Con la Volano Abundantia, proprio per la natura stessa del progetto Special Edition, ci siamo spinti oltre e come per tutte le edizioni limitate di questo modello già iconico abbiamo immaginato qualcosa di molto diverso rispetto alle precedenti. Pensare di avvicinare la Volano ad un concetto di femminilità è un pensiero molto contemporaneo e di attualità, ma trovare la giusta chiave di lettura è stato sfidante. In questo la collaborazione con ML Engraving, che é radicata in un terreno comune di eccellenza e dedizione, tecnica e innovazione ci ha permesso di andare oltre l’immaginazione e di poter vedere realizzato oggi un oggetto che ancora una volta ci sorprende nella sua bellezza e unicità.”
Solo 100 esemplari: un’eredità da custodire
La Volano B114 Abundantia Special Edition sarà prodotta in soli 100 esemplari, rendendo ogni macchina un pezzo da collezione. Una tiratura limitata che accresce il valore di un oggetto pensato non solo per essere usato, ma per essere vissuto, ammirato e tramandato. Dal 1898, Berkel continua a definire i codici dell’eccellenza meccanica, e con questa edizione rinnova il proprio ruolo nel panorama del design internazionale, dimostrando che anche un gesto quotidiano può diventare un rituale estetico se supportato da visione e competenza.
L’atmosfera scelta per il debutto ufficiale non è stata casuale: la Volano Abundantia è stata svelata al pubblico con un evento esclusivo presso il Fioraio Bianchi Caffè di Milano, spazio raffinato che ha esaltato il carattere intimo e poetico del progetto. Per tutta la durata della Design Week, l’affettatrice è rimasta in esposizione in un allestimento dedicato, dove stampa e visitatori hanno potuto toccare con mano l’eleganza e la potenza simbolica di questa creazione.