Spectrum nasce come store, ma anche come spazio (fisico e digitale) realizzato per ospitare installazioni artistiche e iniziative culturali e annuncia la nuova apertura in Via De Amicis a Milano.

GUARDA ANCHE: Sneakers e design: END apre a Milano il suo primo store italiano

Si tratta di un nuovo store che mette in risalto la declinazione architettonica del concept Spectrum, risolvendo le necessità di retail e anche quelle di hub centrale.

SPECTRUM Store De Amicis 23 Milano - Photo credits Piercarlo Quecchia DSL Studio

A caratterizzare lo store è il layout dato da volumi e materiali essenziali, in cui spicca il concetto di modularità, che si esprime in una divisione concettuale tra ciò che contiene e ciò che è contenuto, tra ciò che è visibile e ciò che è invisibile.

A caratterizzare in contenitore è il cemento, che ricopre superfici come pavimenti e soffitti, mentre il contenuto è identificato dal ferro grezzo dei monoliti che esprimono il principio di formalismo radicale proprio del contenitore.

SPECTRUM Store De Amicis 23 Milano - Photo credits Piercarlo Quecchia DSL Studio

Particolare è l’illuminazione, in parte nascosta, inserita all’interno di contenitori che coprono la sorgente; l’illuminazione a soffitto e l’impianto di areazione scompaiono nel cemento del contenitore.

SPECTRUM Store De Amicis 23 Milano - Photo credits Piercarlo Quecchia DSL Studio

All’interno dello store spicca l’area Culture, spazio aperto circondato da videowall angolari che hanno funzione di piattaforma dinamica volta all’esplorazione di linguaggi digitali.

All’interno dello store è protagonista una selezione di apparel, footwear e accessori dei migliori brand.