Un film a metà strada tra la commedia e il mondo fantascientifico dei supereroi e degli universi paralleli, con un tocco di drammaticità che lo rende piacevolmente originale e sovversivo allo stesso tempo. Stiamo parlando di Everything, Everywhere, All at Once, pellicola diretta dal geniale duo di registi noto come The Daniels, ovvero Daniel Kwan e Daniel Scheinert, con protagonisti le icone del cinema Michelle Yeoh e Jamie Lee Curtis.

Everything, Everywhere, All at Once

Una grande sorpresa nella stagione del box office americano 2022: Everything, Everywhere, All at Once è un film indie ma destinato al pubblico mainstream di tutto il mondo, che ora arriva anche in Italia distribuito da I Wonder Pictures in collaborazione con Unipol Biografilm Collection.

Di seguito, ecco il trailer del film, in uscita al cinema il 6 ottobre:

La trama diEverything, Everywhere, All at Once”

Prodotto dai Russo Brothers (già produttori di gemme come Hereditary), A24 e Ley Line Entertainment, il film definitivo sul multiverso definito da The New York Times un “vortice anarchico di generi”, racconta una storia universale, che attraversa tutte le dimensioni possibili del tempo, dello spazio e dell’essere.

Evelyn Wang (Michelle Yeoh) è una donna cinese-americana comune che, insieme al marito Waymond (Ke Huy Quan), gestisce una piccola lavanderia a gettoni. Incapace di accettare l’omosessualità della figlia adolescente Joy (Stephanie Hsu), con un padre rintronato (James Hong), la sua vita è noiosa e ordinaria e il suo matrimonio è ormai alla deriva. La coppia, infatti, è sull’orlo del fallimento e del divorzio, con le tasse arretrate da pagare e un rapporto ormai logorato dalla monotonia della vita.

Un giorno, però, la sua vita viene stravolta: durante una visita all’Agenzia delle Entrate per un controllo fiscale di routine con la perfida impiegata Deirdre (interpretata magistralmente da Jamie Lee Curtis), Evelyn si ritrova improvvisamente all’interno di un misterioso ripostiglio, e viene trascinata in una avvincente e coloratissima avventura nel multiverso più innovativo e divertente mai visto al cinema.

Everything, Everywhere, All at Once

La sua è una vera e propria missione: Evelyn, infatti, è chiamata a salvare il destino degli universi. Dovrà attingere a tutto il suo coraggio e a tutte le sue abilità (che imparerà dalle numerose versioni di se stessa degli altri universi e dalle vite che avrebbe potuto condurre) per cercare di arrestare una misteriosa entropia cosmica e sconfiggere un nemico all’apparenza inarrestabile, riportando l’armonia nella sua famiglia.

Everything, Everywhere, All at Once è un film altamente spettacolare e al contempo profondo, che fonde commedia, drammi familiari, arti marziali, romanticismo, dita fatte di wurstel e un bagel che racchiude i segreti dell’universo.

Everything, Everywhere, All at Once

Se siete amanti di arti marziali, missioni a cui sopravvivere e salti in altri universi, o semplicemente amate film come Doctor Strange nel multiverso della follia, allora questa è la pellicola che fa al caso vostro.

La regia dei The Daniels

Daniel Kwan e Daniel Scheiner, in arte The Daniels, sono i registi e sceneggiatori di questo film che abbraccia numerose realtà diverse ed è diviso in tre parti (“Everything”, “Everywhere” e “All at Once” appunto). I due hanno diretto numerosi videoclip, come l’originalissimo Swiss Army Man – Un amico multiuso e quello di DJ Snake per il singolo Turn Down for What.

Everything, Everywhere, All at Once

La fotografia, colorata e coinvolgente, è a cura di Larkin Seiple, candidato all’Emmy per Gaslit e direttore della fotografia per I Don’t Feel at Home in This World Anymore. e per i videoclip di Childish Gambino, Massive Attack e FKA Twigs.

Il cast diEverything, Everywhere, All at Once”

Il cast è di altissimo livello è ricorda molto gli anni ‘80 del cinema americano, riuscendo comunque a mantenere la narrazione tipica del mondo asiatico.

Protagonista nel ruolo di Evelyn è la fantastica e camaleontica Michelle Yeoh, candidata al BAFTA per La tigre e il dragone e interprete del film Crazy Rich Asians. È apparsa, inoltre, nelle serie tv The Witcher: Blood Origin e Star Trek: Discovery.

Everything, Everywhere, All at Once

Accanto a lei recitano Ke Huy Quan, icona del cinema degli anni Ottanta nel ruolo del giovane inventore Data de I Goonies, nonché compagno di avventure di Harrison Ford in Indiana Jones e il tempio maledetto, James Hong (il perfido Lo Pan di Grosso Guaio a Chinatown e voce di Mr. Ping nella versione originale di Kung Fu Panda) e Stephanie Hsu, al suo quasi esordio al cinema (aveva avuto solo ruoli minori), nota per le serie tv  La fantastica signora Maisel e The Path.

Conclude il cast la strepitosa Jamie Lee Curtis, nel ruolo della spietata impiegata dell’ufficio imposte Deirdre Beaubeirdre. L’attrice protagonista della saga di Halloween, oltre che dei film icona True Lies e Una poltrona per due, è stata la più grande sostenitrice del film, conducendo una massiccia campagna social che ha contribuito in maniera determinante al passaparola e trasformandolo in un instant cult.