La star Vanessa Williams ha avuto una storia intensa ricca di eventi di successo, alcuni anche sopra le righe. Una vita passata sotto la luce dei riflettori che può essere interessante conoscere anche per la risonanza mediatica della sua figura. Chi è e perché è arrivata nel tempo alla ribalta internazionale? Per rispondere a queste e altre domande occorre ripercorrere il passato dell’attrice statunitense.

Ci sono eventi che cambiano il corso della propria storia personale trasformandone del tutto i binari su cui si stava procedendo. Momenti in cui ciò che era sempre stato viene rivoluzionato non solo nel privato, ma anche  a livello nazionale e più in generale globale.

Così è stato per Vanessa Williams e la sua famosa elezione a Miss America nell’ormai lontano 1983. Per comprendere in profondità il nuovo corso avviato da quegli eventi può essere utile tornare all’origine, all’inizio di ogni cosa.

Per sapere chi è Vanessa Williams è possibile leggere la storia della sua vita e della sua carriera su Ilgiornaleurbano.it che, in un approfondimento, ne delinea i momenti più importanti che l’hanno resa una star a livello internazionale.

La storia di Vanessa Williams.

Tutto parte dalla città di Tarrytown all’interno della contea di Westchester. È qui nello Stato di New York, in una piccola comunità a prevalenza di popolazione bianca che nasce la futura star Vanessa Williams. Il 18 marzo del 1963 difatti la bimba vede la luce in una famiglia composta dal padre Milton Augustine Williams Junior e dalla madre Helen Williams. Il padre in particolare è ricordato per essere stato per più di quarant’anni un insegnante di musica.

Altri fatti importanti legati alla sua vita privata sono soprattutto connessi alle storie d’amore che l’attrice ha vissuto. Relazioni che in tre casi sono culminati in matrimonio e hanno portato alla nascita dei suoi quattro figli ormai adulti. Nello specifico dal 1987 al 1997 Vanessa Williams è stata sposata con Ramon Hervey.

Da lui la donna ebbe 3 figli: Melanie nell’87, Jillian nell’89 e Devin nel 1993. Nel 1999 invece Vanessa sposa Rick Fox, che le darà la sua quarta figlia: Sasha nata l’anno seguente al matrimonio. L’attrice e Fox divorziano nel 2004. Dieci anni dopo, nel 2014 avverrà poi il fidanzamento con Jim Skrip. Con quest’ultimo si sposerà infine nel 2015.

Il 1983, Miss America e una carriera in ascesa.

Una storia intensa e ricca di eventi come si è visto. È proprio nell’arco di tutti quegli anni che avvengono alcuni fatti rilevanti. Uno su tutti: la vittoria a Miss America nel 1983. Questa è considerata a livello globale un evento dall’alta risonanza mediatica perché Vanessa fu la prima donna afro-americana ad aggiudicarsi il titolo. Un dato tutt’altro secondario per l’epoca e di cui si parlò per lungo tempo.

Sarà l’attrice stessa nel 2012 a gettare ulteriore luce sugli avvenimenti di quell’anno. Nel suo libro di memorie la star racconterà di aver ricevuto persino minacce di morte a seguito della vittoria. Un successo quindi che fu osteggiato da subito e che vide nascere diverse controversie.

Tra queste non ultima va ricordata la rimozione del titolo prima dello scadere del mandato. Il motivo va ricercato nel servizio fotografico in cui l’attrice posò senza veli per la nota rivista Penthouse. Questo fatto però anziché essere un dimeno per la sua carriera professionale divenne una grande propulsione che spinse ulteriormente la sua popolarità.

Nel libro di memorie scritto a quattro mani con la madre, viene inoltre riportato un altro tragico evento che colpì la vita di Vanessa Williams. L’attrice e cantante difatti nel memoir ha infatti rivelato di essere stata vittima di molestie sessuali da parte di una donna. All’epoca dei fatti la giovane aveva solamente dieci anni.  Questi fatti così drammatici non adombrarono comunque la luminosa carriera a cui era destinata la star che a partire dal 1983 è tutt’ora in attività.

Crediti foto: Angela George, CC BY-SA 3.0 via Wikimedia Commons / Vanessa Williams at a ceremony for Felicity Huffman and William H. Macy to receive a star on the Hollywood Walk of Fame.

ARTICOLO SPONSORIZZATO